Ciao a tutti,
ho una foto che ritrae la mia quadrisavola Teresa Beltrutti (1839-1903) scattata intorno al 1902. Ho poi trovato una foto di coppia più vecchia, databile intorno al 1890, dove penso che la donna possa essere lei. Una caratteristica che c'è in entrambe è il suo occhio sinistro che è più sporgente.
Foto quadrisavola originale:
Foto Migliorata:
Foto della coppia:
Grazie a tutti!
Eros (1998) > Paolo (1960) > Luciano (1929) > Giuseppe (1902) > Paolo (1869) > Paolo (1829) > Giuseppe (1796) > Paolo (1752) > Bartolomeo (1717) > Paolo (1683) > Giovanni Antonio (???) > Giovanni Giacomo (1617) > Giovanni Antonio (~1593) > Giovanni (~1570)
Direi che si tratta proprio della stessa persona e penso che la forma dell'occhio sia dovuta non a questioni genetiche ma a un incidente, si nota, infatti, la particolare posizione del sopracciglio sinistro (destro per chi guarda), che non ha la tipica forma arcuata ma è più rettilineo e tende verso l'alto in entrambe le fotografie.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Direi che si tratta proprio della stessa persona e penso che la forma dell'occhio sia dovuta non a questioni genetiche ma a un incidente, si nota, infatti, la particolare posizione del sopracciglio sinistro (destro per chi guarda), che non ha la tipica forma arcuata ma è più rettilineo e tende verso l'alto in entrambe le fotografie.
Grazie dell'analisi! Secondo te l'età può corrispondere? Nel 1890 avrebbe avuto 51 anni ed il marito 61.
Eros (1998) > Paolo (1960) > Luciano (1929) > Giuseppe (1902) > Paolo (1869) > Paolo (1829) > Giuseppe (1796) > Paolo (1752) > Bartolomeo (1717) > Paolo (1683) > Giovanni Antonio (???) > Giovanni Giacomo (1617) > Giovanni Antonio (~1593) > Giovanni (~1570)
Sembrerebbero più giovani ma una foto nel 1890 non era del tutto fedele come una odierna, potrebbe avere qualche ritocco. Comunque in linea generale ci può stare.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.