Ricercare prima del 1700

Non sai come utilizzare il forum? Posta qui le tue domande.

Moderatori: Collaboratori, Staff

LUIGIRUSSO007
Livello4
Livello4
Messaggi: 762
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 14:37
Località: Napoli

Re: Ricercare prima del 1700

Messaggio da LUIGIRUSSO007 »

Ricapitolando per ricerche nel 1700.
Registri parrocchiali (parrocchia o Diocesi);
Stati delle Anime (parrocchia o Diocesi);
Processetti matrimoniali (Diocesi);
Catasti e Numerazioni dei Fuochi (Archivi di Stato o Archivi Comunali);
Atti notarili e altri documenti vari (Archivi di Stato).

f-carrozza_schettino
Livello1
Livello1
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2025, 17:47

Re: Ricercare prima del 1700

Messaggio da f-carrozza_schettino »

LUIGIRUSSO007 ha scritto:
venerdì 4 luglio 2025, 8:15
Ricapitolando per ricerche nel 1700.
Registri parrocchiali (parrocchia o Diocesi);
Stati delle Anime (parrocchia o Diocesi);
Processetti matrimoniali (Diocesi);
Catasti e Numerazioni dei Fuochi (Archivi di Stato o Archivi Comunali);
Atti notarili e altri documenti vari (Archivi di Stato).
Grazie mille a tutti! Vedrò appena mi sarà possibile recarmi al paese!

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1422
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Ricercare prima del 1700

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

f-carrozza_schettino ha scritto:
venerdì 4 luglio 2025, 8:50
LUIGIRUSSO007 ha scritto:
venerdì 4 luglio 2025, 8:15
Ricapitolando per ricerche nel 1700.
Registri parrocchiali (parrocchia o Diocesi);
Stati delle Anime (parrocchia o Diocesi);
Processetti matrimoniali (Diocesi);
Catasti e Numerazioni dei Fuochi (Archivi di Stato o Archivi Comunali);
Atti notarili e altri documenti vari (Archivi di Stato).
Grazie mille a tutti! Vedrò appena mi sarà possibile recarmi al paese!

In aggiunta a ciò che ha scritto il carissimo amico Luigi vado a precisare -anche se forse è cosa nota- che la località di Frigento(AV) era antica sede di Diocesi .
Ho trovato qualche notizia on line sulla nota enciclopedia [ tutte notizie da verificare!!]

La soppressione della Diocesi avvenne il 27 giugno 1818 con la bolla De utiliori di papa Pio VII e il suo territorio annesso a quello della diocesi di Avellino. Con le modifiche territoriali effettuate nel 1998, la maggior parte del territorio dell'antica diocesi è stato accorpato a quello dell'arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia.
Vedi: https://it.wikipedia.org/wiki/Diocesi_di_Frigento

Quindi diciamo che la documentazione più antica- se si è conservata dovrebbe stare a Frigento (AV) dove sinceramente non venne schedato e riportato nell’anno 1985 nessun Archivio Storico Diocesano..

Molte di queste Diocesi soppresse nell’anno 1818- per mia esperienza- trasferirono in toto la loro documentazione nella Diocesi che poi l’accorpava. Pochissime lasciaronom in loco la documentazione dopo l'anno 1818.

Purtroppo la Diocesi che assorbì Frigento(AV) risultò essere Avellino. Lì la mano dell’uomo e delle bombe cancellarono parte della nostra storia ….come dimostra la scheda redatta nell’anno 1985.
Immagine

Solo a far data dell’anno 1998 Frigento(AV) rientra nella Arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia.

Ti consiglio quindi di chiedere informazioni alla soprintendenza archivistica per la Campania ( vedi https://sabcampania.cultura.gov.it/ ) qualora in qualche progetto fosse rientrato anche l’Archivio della Chiesa di Santa Maria Assunta e San Marciano( ex Cattedrale) di Frigento(AV) e quindi abbiano redatto inventario o almeno un elenco di consistenza o altro… On line non ho trovato niente.
Come è noto la soprintendenza vigila sugli archivi ecclesiastici anche se essi risultano Archivi Privati di proprietà della Chiesa Cristiana Cattolica.
Poi naturalmente andrai a Frigento(AV).
Buona Ricerca

f-carrozza_schettino
Livello1
Livello1
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2025, 17:47

Re: Ricercare prima del 1700

Messaggio da f-carrozza_schettino »

Giovannimaria_Ammassari ha scritto:
venerdì 4 luglio 2025, 13:35
f-carrozza_schettino ha scritto:
venerdì 4 luglio 2025, 8:50
LUIGIRUSSO007 ha scritto:
venerdì 4 luglio 2025, 8:15
Ricapitolando per ricerche nel 1700.
Registri parrocchiali (parrocchia o Diocesi);
Stati delle Anime (parrocchia o Diocesi);
Processetti matrimoniali (Diocesi);
Catasti e Numerazioni dei Fuochi (Archivi di Stato o Archivi Comunali);
Atti notarili e altri documenti vari (Archivi di Stato).
Grazie mille a tutti! Vedrò appena mi sarà possibile recarmi al paese!

In aggiunta a ciò che ha scritto il carissimo amico Luigi vado a precisare -anche se forse è cosa nota- che la località di Frigento(AV) era antica sede di Diocesi .
Ho trovato qualche notizia on line sulla nota enciclopedia [ tutte notizie da verificare!!]

La soppressione della Diocesi avvenne il 27 giugno 1818 con la bolla De utiliori di papa Pio VII e il suo territorio annesso a quello della diocesi di Avellino. Con le modifiche territoriali effettuate nel 1998, la maggior parte del territorio dell'antica diocesi è stato accorpato a quello dell'arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia.
Vedi: https://it.wikipedia.org/wiki/Diocesi_di_Frigento

Quindi diciamo che la documentazione più antica- se si è conservata dovrebbe stare a Frigento (AV) dove sinceramente non venne schedato e riportato nell’anno 1985 nessun Archivio Storico Diocesano..

Molte di queste Diocesi soppresse nell’anno 1818- per mia esperienza- trasferirono in toto la loro documentazione nella Diocesi che poi l’accorpava. Pochissime lasciaronom in loco la documentazione dopo l'anno 1818.

Purtroppo la Diocesi che assorbì Frigento(AV) risultò essere Avellino. Lì la mano dell’uomo e delle bombe cancellarono parte della nostra storia ….come dimostra la scheda redatta nell’anno 1985.
Immagine

Solo a far data dell’anno 1998 Frigento(AV) rientra nella Arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia.

Ti consiglio quindi di chiedere informazioni alla soprintendenza archivistica per la Campania ( vedi https://sabcampania.cultura.gov.it/ ) qualora in qualche progetto fosse rientrato anche l’Archivio della Chiesa di Santa Maria Assunta e San Marciano( ex Cattedrale) di Frigento(AV) e quindi abbiano redatto inventario o almeno un elenco di consistenza o altro… On line non ho trovato niente.
Come è noto la soprintendenza vigila sugli archivi ecclesiastici anche se essi risultano Archivi Privati di proprietà della Chiesa Cristiana Cattolica.
Poi naturalmente andrai a Frigento(AV).
Buona Ricerca
Sapevo che Frigento fosse diocesi, ma pensavo fosse stata accorpata a Sant'Angelo direttamente...Avevo letto sul link precedentemente inviato che l'Archivio di Sant'Angelo aveva documenti di matrimoni solo dal XVIII secolo, quindi non sono inclusi gli atti di Frigento. Chiederò al parroco. Grazie mille per l'attenzione

Rispondi