Pagina 1 di 1
Familia Crociati
Inviato: giovedì 31 ottobre 2019, 20:15
da andieanjos
Bom dia!
Estou fazendo a pesquisa sobre a origem da minha família a pedido da minha avó, porém não estou conseguindo encontrar...
O sobrenome da família é Crosciatti aqui no Brasil, mas já foi escrito como Crochatte, Crochatti, Crociate.. entre outros. Pela minha pesquisa, descobri que na Itália este sobrenome é Crociati.
O nome do meu tataravô é Eugenio Crociati, casado com Maria Lanzone em 1901 no Brasil.
Ele faleceu com 76 anos em 1953, acredito que nasceu em 1877.
Os pais dele são Luigia Bracci e Salvatore Crociati, e tiveram outros filhos, sendo eles Giuseppe (que casou-se com Thereza Lanzone, irmã de Maria que casou-se com Eugenio), Emilia, Maria.
Minha avó disse que se lembra do avô dela dizer que eles eram Romagnolos. Outro familiar disse que eles moravam próximos da cidade onde acontecia um campeonato de Fórmula 1. Outro familiar, no entanto, disse que lembra de eles dizerem que eram de Parma.
Não encontrei informações deles em nenhum desses lugares...
Alguém sabe me dizer de qual região este sobrenome é?
Pesquisei nos registros do site
http://dl.antenati.san.beniculturali.it/ e FamilySearch, mas não encontrei nada..
Qualquer ajuda que vocês puderem me dar, serei imensamente grata!
Inviato: giovedì 31 ottobre 2019, 23:21
da mmogno
Sai quando, dove, con chi Eugenio Crociati è arrivato in Brasile? Hai trovato la lista dei passeggeri?
Inviato: giovedì 31 ottobre 2019, 23:56
da mmogno
Prova a vedere qui
http://italia.indettaglio.it/ita/cognom ... magna.html
Potrebbe essere dalle parti di Rimini
Inviato: venerdì 1 novembre 2019, 13:51
da andieanjos
Ho fatto delle ricerche, ma non ho trovato lui o i suoi fratelli sulla lista dei passeggeri in arrivo in Brasile. Ho trovato un cugino distante quando ho iniziato a cercare e anche lui stava cercando, ha detto che per 4 anni ha guardato l'elenco dei passeggeri e non ha trovato tracce ...
Arrivarono in Brasile intorno al 1900, perché la loro sorella minore nacque nel 1896 e Eugenio si sposò in Brasile nel 1901.
Grazie per il sito! Ho già cercato in metà di questi comuni che sono apparsi, guarderò negli altri! Mille Grazie
Questo forum ha diverse altre fonti di informazione, sto guardando tutto ciò che non era ancora stato osservato. Mille Grazie!
Inviato: venerdì 1 novembre 2019, 15:12
da mmogno
In Brasile dove sono sbarcati? E' arrivata la famiglia composta dai genitori Luigia Bracci e Salvatore Crociati, con i figli Eugenio (1877), Giuseppe, Emilia e Maria (1896)?
Inviato: venerdì 1 novembre 2019, 16:19
da mmogno
A Santarcangelo in Romagna, Forlì, c'è la nascita di una
Maria Crociati, di Salvatore e Luigia Braschi, del 27.03.1895. Atto n. 135 del 01.04.1895
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1150457
Inviato: venerdì 1 novembre 2019, 20:35
da andieanjos
Mille Grazie! È possibile che la Maria che hai incontrato sia davvero la sorella di Eugenio. Qui in Brasile ci sono diversi documenti in cui il cognome di Luigia è scritto in diversi modi. Ora cercherò in questo comune, perché stavo guardando la regione vicino a Cesena
Ho chiesto a mia nonna, ma lei ha detto di non sapere o di aver mai sentito suo padre parlare di suo nonno: non ci sono documenti o notizie che Salvatore e Luigia siano venuti in Brasile. Anche se qui in Brasile la famiglia si riferiva a lui come Salvador (che è una versione portoghese con lo stesso nome)
Dato che Eugenio e suo fratello Giuseppe hanno sposato due sorelle, credo che siano venuti solo i figli di Salvatore.
Mille Grazie!
Inviato: sabato 2 novembre 2019, 21:30
da mmogno
A Santarcangelo, il 19.01.1894
muore a due anni di età Quinto Crociati,
figlio della coppia Salvatore e Luigia. Era
nato a Poggio Berni.
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1150457
Cercando negli atti di questa città, si è trovato il
matrimonio di Salvatore Crociati con Luigia Braschi il 12.08.1878. Atto n.4/1878 di
Poggio Berni.
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cat=758070
Questi due documenti sono stati trovati da Cesar (crviero), che ringrazio moltissimo.
Quindi sembra molto probabile che la famiglia Crociati negli anni 1878-1893 circa abbia vissuto a Poggio Berni e poi si sia spostata a Santarcangelo.
Perciò
Eugenio dovrebbe essere
nato a Poggio Berni. Purtroppo non si può esserne sicuri, perché gli atti di nascita di quegli anni non sono in rete.
Il consiglio è allora quello di chiedere al Comune l'atto di nascita di Eugenio, che dovrebbe essere nato un po' dopo di quando pensavi tu: probabilmente nel 1879 (non 1877).
Il Comune di Poggio Berni nel 2014 si è fuso con quello di Torriana e il nuovo Comune si chiama Poggio Torriana.
Vedi qui come prendere contatto:
http://www.comune.poggiotorriana.rn.it/ ... ato-civile
http://www.comune.poggiotorriana.rn.it/ ... onio-morte
Facci sapere come va a finire.
Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 14:21
da andieanjos
Grazie mille !!
Come sei riuscito a trovare questi record?
Ho cercato molto, ma non ho trovato molto .. Probabilmente non sapendo come cercare nel modo giusto ..
Grazie mille a te e Cesar. Se solo con le informazioni che avevo già trovato dai fratelli di Eugenio, mia nonna fosse elettrizzata perché non sapevo che avesse fratelli, immagina questo ... Grazie mille!
Ritorna a te cosa trovare in questo comune.
Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 14:52
da mmogno
Felice di essere stato utile

.
Tienici al corrente di come proseguono le tue ricerche a Poggio Berni/Torriana.
Potresti chiedere al Comune anche gli atti degli altri fratelli di Eugenio.
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 11:49
da andieanjos
Buongiorno!
È con grande gioia che vengo qui per dire che abbiamo trovato il comune della nascita del mio trisavolo! Ho inviato un'e-mail al Comune di Poggio Torriana e mi hanno risposto oggi! Il mio trisavolo Eugenio nacque il 18 febbraio 1879 a Poggio Berni!
Ti sono immensamente grato Mmogno e Cesar (Crviero) senza di te non ci sarei riuscito!
Il mese scorso ho viaggiato in Italia e ho avuto l'opportunità di visitare la sua città natale, visitare la chiesa dove fu battezzato e la strada in cui viveva. È stato molto emozionante !! grazie mille!