Olá, consegui as informações que eu precisava. Ficaram ainda algumas dúvidas, mas acho que dá pra ver diretamente com os comuni. Segue abaixo as informações divulgadas pelo comune de Oderzo. Creio que, de forma geral, servem também para os demais comune.
http://www.comune.oderzo.tv.it/ilcomune ... torico-ecc
Certificati anagrafici storici (stato di famiglia originario, certificato di residenza storico ecc.)
Informazioni generali
L’ufficio anagrafe può rilasciare certificati anagrafici desunti da atti pregressi o riferiti a situazioni pregresse (certificati cosiddetti «storici» o «originari»).
Anche per questi certificati permane il divieto di indicazione della paternità e maternità e, in ogni caso, NON contiene l'indicazione dei gradi di parentela.
Ogni posizione anagrafica, desumibile dagli atti archiviati (stato di famiglia o scheda individuale) può essere certificata o attestata, se ricorrono le condizioni previste dalla legge per la richiesta stessa, ad eccezione delle notizie concernenti la professione, arte o mestiere, la condizione non professionale, il titolo di studio.
Se, come accade spesso, il certificato richiede delle ricerche di archivio il rilascio non potrà essere immediato.
Certificato storico di residenza
Il certificato storico di residenza certifica la residenza nel Comune di una certa persona ad una certa data. Su motivata richiesta può essere rilasciato il certificato di residenza alla data di cancellazione con indicazione del Comune di emigrazione.
Certificato di stato di famiglia storici
IMPORTANTE: L’ufficio anagrafe non rilascia alberi genealogici, né ricostruisce la composizione della famiglia nel corso degli anni. La famiglia anagrafica è infatti solamente quel gruppo di persone che, ad una certa data, vivevano sotto lo stesso tetto, e comprende sia parenti, coniuge e affini, sia persone legate ad essi da vincoli affettivi e, secondo le norme vigenti prima del 1989, o di lavoro e servizio: non coincide quindi con la famiglia come è intesa nel linguaggio comune.
I certificati di stato di famiglia storici rilasciabili sono:
Stato di famiglia originario: certifica la composizione della famiglia anagrafica nel giorno in fu formata;
Stato di famiglia storico ad una certa data: certifica la composizione della famiglia anagrafica alla data indicata dal richiedente
Stato di famiglia storico da una certa data ad una certa data: certifica la composizione della famiglia anagrafica nel periodo indicato dal richiedente. Se la famiglia in quel periodo ha avuto più schede di famiglia saranno rilasciati più certificati ed è dovuto il pagamento del bollo e dei diritti per ogni certificato ANCHE se la composizione fosse identica;
Certificato anagrafico storico di cittadinanza, stato civile ecc.
Certifica un dato, contenuto nelle schede anagrafiche, la cui certificazione non sia vietata dalla legge, alla data indicata dal richiedente. I più comuni sono i certificati storici di cittadinanza e di stato civile.