traduzione parola

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Taiabaffa
Livello1
Livello1
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 17:24
Località: Verona

traduzione parola

Messaggio da Taiabaffa »

Buongiorno a tutti,
non riesco a interpretare bene la parola cerchiata in rossa,
mi sembra CARANAZIO, lo vista su varie persone di diversi testamenti, potrebbe essere una località? un nome proprio?
o magari un modo di dire dell'epoca...grazie



Immagine

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Come dice sempre Big, sarebbe meglio avere la foto dell'intero atto per poter fare i confronti, in particolare per il fatto che la provenienza dei testimoni o dei convenuti era sempre indicata, magari mettendola solo alla fine di un gruppo di persone tutte provenienti dallo stesso luogo, quindi bisognerebbe leggere l'atto prima e dopo per capire meglio. A "naso" direi che possa trattarsi di una località, ma certo che dovresti chiedere a qualcuno pratico della toponomastica di quelle zone per avere una risposta attendibile.

Taiabaffa
Livello1
Livello1
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 17:24
Località: Verona

Messaggio da Taiabaffa »

Grazie Luca della risposta,
ho trovato un altro documento con quel nome,
penso anch'io sia un una localita o paese comunque io abito in queste zone e un nome
cosi non lo mai sentito, pero nel corso dei secoli certi nomi di localita magari si perdono
metto un altra foto con questo nome, proviamo a vedere....
in latino questo nome puo significare qualcosa?

Immagine

Avatar utente
walt
Livello1
Livello1
Messaggi: 170
Iscritto il: venerdì 15 agosto 2008, 2:08
Località: Treviso

Messaggio da walt »

Ciao Taiabaffa
butto una mia interpretazione
potrebbe essere "de caravazio" (caravaggio).
“Prole”<… io <Eugenio1933<Angelo1896<Eugenio1857<Domenico1814<Innocente1772<GiovanniEvangelista1735
<Thoma1688<Joannes1655<Thoma1618<Joannes1591
<Dominicus1550ca.<Andreas1510ca.<Georgij1475ca.<JoannisAndrea1449ca.<Jacomo1425ca. <Marcho1390ca.

Taiabaffa
Livello1
Livello1
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 17:24
Località: Verona

Messaggio da Taiabaffa »

Ciao Walt
grazie della risposta, io lo interpretato come Caranazio ma se è Caravazio
potrebbe anche essere in dialetto veneto del tempo...grazie

Rispondi