Salve,
che nome è questo? All'inizio mi sembrava Nunziata Giovanna ma il terzo nome, Baldassarre (se non sbaglio) mi sembra strano per una donna. L'anno è giusto 1759? Perchè quel 5 sembra quasi un 3.
Grazie:
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
E' strano, ma è quel che c'è scritto. D'altra parte si tratta del terzo nome, magari è più una "devozione" che un vero nome e se uno ci pensa anche Maria è un nome assolutamente femminile, eppure si usa nei nomi maschili composti.
Il nome che si legge è Nuntiam (quindi Nunzia non Nunziata) Joannam Baldasar. Quest'ultimo forse è meglio lasciarlo nella forma in cui si trova qui, è comunque un maschile perché non esiste, come già detto, la forma femminile. Il nome Baldasar, che non è neanche la forma latina, si ritrova una sola volta nella Bibbia, nel libro di Daniele, riferito a un re e a Daniele stesso, motivo per cui non si è tramandata una forma femminile del nome. Esiste comunque una piccola percentuale (meno del 5%) che utilizza il nome al femminile ma lasciandolo inalterato.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Grazie.
A questo punto visto che io cercavo la nascita di Annunziata figlia di Bartolomeo Lombardi (il nome della madre non lo sapevo) e l'unica cosa che sapevo era l'età al momento della morte, 44 nel 1802 quindi forse nata nel 1758, se considero Nunzia la persona che cercavo direi che sono nel giusto. Che ne pensate? Da Nunzia puo' essere diventata Annunziata Giovanna Baldasar.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954