aiuto per traduzione

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Ecco dov'è finito il post! Sono andato in Ecclesiastica dove era stato aperto giorni fa e non c'era più! Ho detto: "Possibile che sia stato cancellato!" Ok, è stato spostato qui. Così lo posso seguire ancora.

Volevo chiederti susanna, come fai?
Sto ricostruendo l'albero genealogico di tutte le famiglia di Grotti di Cittaducale
Quanti abitanti fa o faceva all'epoca?
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

le famiglie non sono tantissime! sono partita dal presente, interrogando la mia fonte più cara, mia nonna di 84 anni, che mi ha aiutato a risalire almeno alla fine dell'800; poi, casualmente, ho trovato il sito dei beni culturali, dove sono presenti i certificati di nascita, morte e matrimonio dal 1805 al 1860, di molte province italiane: ho letto tutti i certificati di nascita e ho coperto quindi questo lasso di tempo; ho raccordato i dati dal 1860 alla fine dell'800 con i certificati anagrafici consultabili presso il comune di Cittaducale. Adesso sto leggendo (almeno ci provo!) i registri parrocchiali dell'inizio '800 per arrivare il più indietro possibile! Per adesso, il libro delle anime mi aiuta per la fine del '700, ma ce ne sono altri 3 della fine del '600, che sarà molto complicato decifrare!

Rispondi