Aiuto interpretazione nome

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
giacomo85
Livello1
Livello1
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2017, 15:15

Aiuto interpretazione nome

Messaggio da giacomo85 »

Ciao a tutti,
riuscite per favore a capire qual'e' il nome dopo Battista Dolmeta (sesta riga)?

https://drive.google.com/file/d/1MipzpS ... sp=sharing

Grazie!
Giacomo

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Jannettini
Vittore

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Non si capisce se è parte del cognome o nome del padre. Manca la solita f. o f.q.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

giacomo85
Livello1
Livello1
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2017, 15:15

Messaggio da giacomo85 »

Jannettini che nome sarebbe? Giovanni?
Secondo me la q. c'e', ma scritta male e attaccata al nome (del padre?)

Avatar utente
Okbash
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 430
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 17:31
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Okbash »

La lettera iniziale mi sembrava una "Z". Sarebbe Zannetini, non vedo due"t".
Di quale zona è il documento? Magari c'è scritto ma ho un momento di pigrizia :-)
Per capire se un cognome come Zanettini potrebbe aver senso.
Gianpiero 1956 < Alessandro 1924 < Piero 1896 < Luigi 1864 < Alessandro 1831 < Luigi 1789 < Alessandro ~1760 < Bassiano ~1730 < Alessandro? ~1700

giacomo85
Livello1
Livello1
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2017, 15:15

Messaggio da giacomo85 »

Il documento e' di Lingueglietta, Imperia, Liguria.
Il cognome e' sicuramente Dolmeta (o Dulmeta), ed e' la parola scritta prima.

Rispondi