Primo Cognome?

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
lukemercy
Livello1
Livello1
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2018, 18:36

Primo Cognome?

Messaggio da lukemercy »

Salve a tutti,
Mi sposto in questa sezione perchè ho un dubbio di interpretazione latina. Sto effettuando delle analisi su dei registri di nascita del 1600 e ho già trovato diversi avi, ma ho un dubbio su un battesimo, uno dei primi della mia ricerca che riporta il mio cognome Misericordia preceduto dal prefisso de.

Non riesco a capire perchè.
L'atto di nascita (penultimo atto) del 4/5/1654 riporta la nascita di Domenico figlio di Francesco e Girolama. Francesco a suo volta figlio del fu Virgilio de Misericordia.
Ecco questo De mi spiazza.
In successivi atti Francesco ha altri figli ma lui viene citato come Francesco Misericordia. In un altro lo stesso Francesco è indicato come figlio di Virgilio (entrambi senza cognome).
E' possibile che in questo primo atto di nascita Misericordia indicasse addirittura un nome di paese, che spiegherebbe anche l'origine del mio cognome?
Considerato che i cognomi in Italia nascono alla fine del '500 e che Virgilio doveva avere un cognome forse gli fu assegnato un de misericordia proprio per la provenienza.
Le mie ricerche sono su San Venanzo (TR). Il primo paese che ha a che fare con Misericordia è Manciano La Misericordia frazione di Castiglion Fiorentino, che dista a piedi 80 km.
Oppure altra ipotesi il de misericordia potrebbe indicare figlio della misericordia e quindi era un trovatello?

Questa la foto del documento:
Immagine

Grazie per i consigli

Siropik
Livello2
Livello2
Messaggi: 381
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 16:06

Messaggio da Siropik »

San Venanzo? Wow... è lo stesso paese dove faccio ricerche io!!!

È probabile, come scrivi tu, che "Misericordia" facesse riferimento a un brefotrofio. È pur vero che nell'orvietano questo istituto, con sede in Orvieto, era chiamato "Santa Maria della Stella" e, in quell'epoca, molti esposti venivano quindi cognominizzati "Stella"...
Roberto 1979 - Remo 1942 - Nello 1901 - Rinaldo 1869 - Tommaso 1838 - Egidi0 1799 - Giovan Battista 1758 - Angelo Maria 1723 - Bernardino 1666 - Vincenzo 1629 - Bernardino 1585 c.a - Francesco 1555 c.a - Gasparre 1530 c.a. - Arminio 1495 c.a.

lukemercy
Livello1
Livello1
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2018, 18:36

Messaggio da lukemercy »

Se hai bisogno di documenti io ho tutti i registri di nascita dal 1648 al 1861 di San Venanzo e Ripalvella. Comunque sto verificando e molti De...fanno effettivamente riferimento a paesi o luoghi

Siropik
Livello2
Livello2
Messaggi: 381
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 16:06

Messaggio da Siropik »

lukemercy ha scritto:Se hai bisogno di documenti io ho tutti i registri di nascita dal 1648 al 1861 di San Venanzo e Ripalvella. Comunque sto verificando e molti De...fanno effettivamente riferimento a paesi o luoghi
Magari, sarebbe un sogno! Collaboriamo, qualcosa ho anche io. Ti scrivo in privato :-)
Roberto 1979 - Remo 1942 - Nello 1901 - Rinaldo 1869 - Tommaso 1838 - Egidi0 1799 - Giovan Battista 1758 - Angelo Maria 1723 - Bernardino 1666 - Vincenzo 1629 - Bernardino 1585 c.a - Francesco 1555 c.a - Gasparre 1530 c.a. - Arminio 1495 c.a.

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Indipendentemente dall'origine del cognome Misericordia, il fatto che ci sia o non ci sia la particella "De" non mi crea problemi nell'identificare una persona. ;)
Sappiamo che in quel periodo (ed anche successivamente) i cognomi venivano spesso modificati/storpiati/cambiati... :?
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

lukemercy
Livello1
Livello1
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2018, 18:36

Messaggio da lukemercy »

Si hai ragione. Ma visto che siamo alla fine del '500, quindi nel periodo di nascita dei cognomi, è suggestiva l'ipotesi che abbia scovato il primo avo che si è assegnato il cognome.

Rispondi