Giuseppe "Pokemon" Gherardi ?? :D

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
alegdansk
Livello3
Livello3
Messaggi: 505
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2018, 1:45
Località: Danzica

Giuseppe "Pokemon" Gherardi ?? :D

Messaggio da alegdansk »

Ebbene sì , nelle mie vene scorre sangue giapponese :D
Siate gentili, ditemi come devo tradurre il secondo nome:
Immagine

Grazie a tutti ;)

Tonia
Esperto
Esperto
Messaggi: 1852
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16

Messaggio da Tonia »

Che sia Filemone?

crviero
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2042
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 18:49
Località: Brasil

Messaggio da crviero »

Sì, mi pare Philemon !

alegdansk
Livello3
Livello3
Messaggi: 505
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2018, 1:45
Località: Danzica

Messaggio da alegdansk »

...prima volta che lo sento in vita mia...
Mi fido di voi..

piacentino
Livello5
Livello5
Messaggi: 1093
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 0:28
Località: Maturìn-Estado Monagas-Venezuela

Messaggio da piacentino »

Philemon tradotto in italiano Filemone
Tra i santi della Chiesa Cattolica c'è S Filemone: Santi Filemone ed Appia Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
22 novembre
Filemone di Colosse in Frigia, fu discepolo di s. Paolo. A lui l'Apostolo scrisse la più breve delle sue epistole, una delle quattro che spedì dalla prigionia romana (Eph., Phil, Col, Philem.).
Il suo nome era diffuso nell'Asia Minore (per es. il commediografo greco Filemone, cilicio, 361-262 a.C.) e soprattutto nella Frigia, come attestano, con molte iscrizioni, Aristofane (Aves, 762) e Ovidio (Metamorph., VIII, 631: il bel mito di Filemone e Bauci)
Se hai interese di conoscere un po di piu su questo nome puoi leggere in
http://www.santiebeati.it/dettaglio/90445
Ivan1950>Eugenio1925>Carlo1895>Giovanni1856>Luigi Bernardino1800>Carlo1773>Francesco1743>Luigi1710

Strategico8
Livello4
Livello4
Messaggi: 750
Iscritto il: venerdì 27 novembre 2015, 18:52
Località: Udine

Messaggio da Strategico8 »

Millesimo Septingesimo Sexagesimo Sexto Die quarta Martii
Joseph Philemon Gherardi, filius Bernardi, et Angelae Centenari iugalium natus heri vespere circa horam vigesimam quartam Italica, hodie per me Dionisius Busetti Canonicus Curatum fuit baptizatus. Susceptor fuit Stator Joseph Pheligarri quondam Joannis huius Curae, et Anna Maria Poggi Galetti filia quondam Joannis Baptistae pariter huius Curae.

(Nell'anno) millesimo settecentesimo sessantesimo sesto, nel giorno 4 marzo
Giuseppe Filemone Gherardi figlio di Bernardo e di Angela Centenari, coniugi, nato ieri al vespero cioè circa all'ora ventiquattresima italiana, oggi è stato battezzato da me Dionisio Busetti Canonico Curato. Portatore (al sacro fonte) fu l'impiegato Giuseppe Feligarri fu Giovanni di questa parrocchia, e Anna Maria Poggi Galetti figlia del fu Giovanni Battista parimenti di questa parrocchia.

Eh sì, san Filemone si festeggia oggi! Chissà quanti mezzi onomostici ha festeggiato nella sua vita...
Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)

alegdansk
Livello3
Livello3
Messaggi: 505
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2018, 1:45
Località: Danzica

Messaggio da alegdansk »

Piacentino e Strategico, un grande GRAZIE ;)

Rispondi