Grazie per l'aiuto
il documento è un registro della parrocchia di Salbertrand (To) in alta val Susa che in quel tempo era Francia e le persone del luogo si spostavano facilmente attranerso il colle del Monginevro molto più che verso Susa che era a pochi Km .
Varages è in effetti in Francia ma vicino a Marsiglia e credo poco probabile per la distanza,anche se....tutto è possibile
il cognome,ora ALLIAUD è diffuso a Cesata Torinese e nel Brianzonese
.
Ma più lo guardo più mi sembra Varagnis o Varagis.
La V è uguale a Vigesimo, la seconda lettera è sicuramente una "a",la terza una r come nella parola sotto"ap-r-ilis" poi una "a",una "g" , la sesta lettera non saprei con certezza e l'ultima una "s" come nella parola "Aprili-S-"
Io credo che sia Varaginis scritto Varagiis con il segnetto sopra che indica la N mancante. Varagine è il nome latino di Varazze in provincia di Savona.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.