Inventario Castelnuovo 1399 p9

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Inventario Castelnuovo 1399 p9

Messaggio da fullons2 »

Buonasera, continuo con la penultima parte dell'inventario. Infinite grazie per la perseveranza che avete dimostrato. Come al solito posto varie foto delle stesse due pagine per una migliore comprensione. L'ultimo atto della prima pagina sembra particolarmente evanescente.
Posto anche il segno del notaio che si cita nell'ultimo atto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

154 Al margine: Vid. Transcriptum pro ista particula.
In nomine domini nostri anno millesimo quinquigesimo trentagesimo tertio pontificatis-
domini nostri domini Clementi divina providentia papa Settimii indictione-
sexta dii 19 octobris fidem facio ego Petrus Santi Petacha notarus qualiter-
dea ecclesia tenit et habat quartas dies terra ad mensura silvati -
… confinante cum prato Morlano de Castro Scrofano iusta bona heredes-
Bartolomei dictu Ballapanis et alios fines et relicta per Julii de Ballapa-
ni de … instrumenti Antonio magistri Paulii et dicit Garaveii-
Santaccio ecclesia Castri Novi et assignatum per … Luca de Bal-
Lapani et Flaminio de Ballapani esecutore testamentari dei Julii-
Cum consensu et … capituli ecclesiae dicti castri per acceptavit-
Dea lascita cum omni onore pro ut in testamento dei testatori et …-
Lascita testatori.
154 Al margine: … trascritto per questo strumento
Nell’anno del signore 1533 nel pontificato del signor nostro Clemente VII, 19 ottobre io Pietro di Sante Petacca notaio della chiesa tiene quattro rubbri? Di terra con bosco confinante con il prato Morlano di Sacrofano persso i beni degli eredi di Bartolomeo detto Ballapane e altri suoi confini lasciati da Giulio de Ballapane … come dallo strumento di Antonio mastro Paolo e … Garaveio Santaccio … chiesa di Castelnuovo … assegnato per … Luca e Flaminio Ballapane esecutori testamentari del detto Giulio (il quale terreno) fu lasciato con il consenso del capitolo della detta chiesa …
155 Item tenet dicta eclesia unam portium terra cum vineali positum in tenimento Castri novi in vocabulo Capareti iuxta vineam Simio Ciocci ab uno latere ab alio riam Simio Cavarella monti arquonis a pede vineam Jacobi Johannis Barili a capite … via quod dicit ad Montis Floris et alios fines et … per anima sua e suor.
155 Inoltre tiene detta chiesa un pezzo di terra con vigna posto in località di Castelnuovo detta Capareto presso la vigna di Simone Ciocci da un lato e il ruscello di Simone Caravella nel Monte Arquone con ai prine la vigna di Giacomo di Giovanni Barile e alla testa … via che va a Monte Fiore e altri suoi confini (donata) per l’anima sua e di sua sorella.
156 Item tenet dicta ecclesia una domum cum petio terra ipsus positam in dicto castro in contrada que dicit Camerino iuxta res dona Sanctis de Affectis et ante via publica et alia sua terra. Dicta domum … manu propria.
156 Inoltre tiene detta chiesa una casa con un pezzo di terra posta in detto castro in contrada detta Camerino presso i beni di Sante Degli Effetti e davanti la via pubblica e un altro pezzo di terra. Detta casa … mano propria.

157
____ ___ ____ anno nostri Domini 1576 sevent? Gregorius XIII ann. St. ___ divina providentia
Mensis junii dicti anno in mei not… testimini.
Item tenet ecclesia una domu Michaelis B…ni de Castro Novo ____
____ respontionis sollidos quinii per quali ________ _________
Ubi d.r al Capareto iuxta bona Antonio Illomei ; ____ Petri
Castelli : bona = Laura Paparelli et alios fines.
________ Joanis Paulinos de Rossi ______ abatie farfensis
Notarus publicus m° rogati et subscripsi.
Nell’anno del Signore 1576 nel pontificato di Gregorio XIII per divina providenza al mese di giugno …
Inoltre tiene la chiesa una casa (donata da) Michele B.ni di Castelnuovo che corrisponde a 5 soldi, ubicata in località Capareto presso i beni di Antonio Illomei, … di Pietro Castelli; i beni di Laura Paparelli e altri suoi confini.
… Giovanni Paolino de Rossi … abazia di Farfa notaio pubblico rogai e sottoscrissi.

159 Item tenet et possidet dicta ecclesia una domum sita in dicto castro novi in La Camerina assignatum a Stefano Chiodetti et fines apud bona Dominici mastri Stefanis et antica via publica et alios cum … per bene facto … cappella eius altar
Ita est ego Andreas Cittaroni notarus rogabit ab fidem scripti
159.- Inoltre tiene e possiede detta chiesa una casa posta a Castelnuovo alla Camerina che è affidata a Stefano Chiodetti… cappella …
Con questo segno Andrea Cittaroni notaio rogò in fede.
Immagine

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Re: Inventario Castelnuovo 1399 p9

Messaggio da bigtortolo »

154 (a margine: <vide trascriptum pro ista particula>
In nomine domini amen anno domini 1533 pontificatus domini nostri domini Clementis divina providentia papa septimi indictione sexta die 19 octobris fidem facio ego Petrus Santi Petacha notarius qualiter dicta ecclesia tenet et habet quartas decem terre ad mensuram silvatum et laborativum situm in tenimento Castri novi in loco dicto lo paese de Lesolvi confinante cum prato Merlano de Castro Scrofani iusta bona heredum Bartolomei de Ballapanibus et alios fine relictum relictas per Iulium de Ballapanibus de quibus fuerunt investiti Antonius magistri Pauli et Dominicus Garaveia santuariorum ecclesie Castri novi et assignatum per dominum Lucam de Ballapanibus et Flaminiun de Ballapanibus executores testamentarii dicti Iulii cum consensu et presentia totius Capituli ecclesie dicti Castri acceptantes dicta lassita cum omni onore pro ut in testamento dicti testatoris et secundum voluntatem testatoris
<Vedasi la trascrizione per questa particella - In nome di Dio amen. Anno del Signore 1533, pontificato del signore signor nostro Clemente settimo, papa per la divina provvidenza, settima indizione, giorno 19 di ottobre. Io, notaio Pietro di Santo Petacca, faccio fede ed attesto come detta chiesa possiede ed ha dieci quarte di terra misurata boschiva ed aratoria sita in territorio di Castelnuovo, in località detta lo paese de Losolvi”, confinante con il prato Merlano di Castrofano, accanto ai beni degli eredi di Bertolomeo Ballapane ed altri, bene lasciato da Giulio Ballapane, che furono investiti ad Antonio di mastro Paolo e Domenico Garaveia dei santuari (???) della chiesa di Castelnuovo ed assegnati dai signori Luca e Flaminio Ballapane, esecutori testamentari del detto Giulio, presente e consenziente l’intero Capitolo della chiesa di detto castello, accettante detto lascito con ogni onoranza come da testamento e secondo il volere di detto testatore>

155 Item habet et tenet dicta ecclesia unum petium terre sive vinealem positum in tenimento Castri novi in vocabulo nominato Capareti iusta vineam (…) Ciocci ab uno et ab alio viam sive Cavarellam montis Corquonis a pede vineam Iacobi Ioannis Barili a capite vero viam quam ducit ad montis Flore et alios fines relictum dictum petium terre per Alexina Chiovetti dicte ecclesie pro anima sua
<Inoltre detta chioesa possiede un pezzo di vigna sito in territorio di Castelnuovo in regione Capareto, vicino alla vigna di (…) Ciocci da un alato, dall’altro la via o sentiero(?) di Monte Corquone, al piede la vigna di Giacomo di Giovanni Barile, in testa la via che porta a Montefiore ed altri confinanti, lasciato il detto pezzo alla chiesa da Alesina Chiovetti per la sua anima>


156 Item tenet dicta ecclesia unam domum terrinam cum puteo intus posita in dicto castro in contrada quo dicit (…) iuxta res (…) Sanctis de Affectis et ante viam publicam et alia sua latera dicta domum relictam per Antonio de Salia (…) (…) quod (...) in quondam testamento factum per manu mei Iacobi de (…) publicum notarium et in fidem (…) scripsi manu propria
In Dei nomine amen anno domini 1576 sedente Gregorio (…) mensis Iunii dicti anni in mei notarii infrascripti testium
<Inoltre la detta chiesa possiede una casa terragna con pozzo all’interno, sita in detto castello, in contrada (…), confinante con le proprietà di (…) di Santo de Affectis, di fronte alla pubblica via e altri vicini, lasciata da Antonio Saglia (…) in un testamento fatto di mia mano da me Giacomo (…) pubblico notaio
In nome di Dio amen, anno del Signore 1576 nel mese di Giugno, sedente Gregorio (…), a testimonianza di me notaio sottoscritto

157 Item dicta ecclesia tenet unam domum Michaelis Brixiani de Castro novo (…) respontionis sollidos quinquem pro quibus (…) ubi dicitur ad (…) iuxta bona (…) Petri Castello bona Laure Paparello et aliis (…)
<Inoltre la detta chiesa possiede una casa di Michele Bresciani di Castelnuovo, che corrisponde 5 soldi per i quali (…), posta in località (…), vicina ai beni (…) di Pietro Castello, di Laura Paparello ed altri>

(…) Ianni Paulini de (…) Abbatie farfensis (…) notarius publicus me rogavi et subscripsi (…)
< (…) Ianni Paolini di (…) dell’abbazia di Farfa (…) pubblico notaio rogai e sottoscrissi (…)

159 Item tenet et possidet dicta ecclesia unam domum in dicto Castro novo in contrata Camerium assignata pro Stefanum Chiodetum et fratres apud bona Dominicis (…) et ante viam publicam
et aliis cum onum cuiuscunque mensis (…) celebrare unam missam pro benefactoribus in cappella eorum (…) altare
<Inoltre detta chiesa possiede una casa in Castelnuovo in contrada Cameri, assegnata a favore di Stefano Chiodetto e fratelli, presso i beni di Domenico (…) e davanti alla via pubblica ed altri, con l’onere di celebrare ogni mese una messa per i benefattori nella loro cappella>

Ita est ego Andreas (…) notarius (...) ad fidem scripsi
<Così è, io notaio Andrea (…) in fede scrissi
Vittore

Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Re: Inventario Castelnuovo 1399 p9

Messaggio da fullons2 »

Ottimo, hai sciolto varie abbreviature che non riuscivo a capire come Michele Brixiani (Bresciani) che già avevo letto nei registri parrocchiali ma che non avrei mai associato all'atto senza il tuo aiuto. Per fortuna molti buchi possono essere complementati con i registri parrocchiali e notarili. Infinite grazie, ti devo molto.

Rispondi