Brizio o Bresso?

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Brizio o Bresso?

Messaggio da ziadani »

L'Amica Aster mi ha cortesemente passato, tra gli altri, anche l'atto di matrimonio di Maria Ignazia Gay fu Bartolomeo, cugina di una mia antenata.

Immagine

Avevo interpretato il come dello sposo come Giuseppe Antonio Brizio di Carignano (Torino).

Nello Stato Civile napoleonico di Carignano ho poi trovato questi due atti:

1) 16 aprile 1812 - Atto di Morte di Ignazia Maria Bresso, figlia di Bartolomeo Gay e vedova di Giuseppe Bresso.

Immagine

2) 15 luglio 1809 - Atto di Morte di Francesca Maria Bresso, figlia del defunto Giuseppe e della vivente Maria Gaja

Immagine

Secondo voi, si tratta della stessa coppia?

Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Avatar utente
elleci
Livello1
Livello1
Messaggi: 99
Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 14:48

Re: Brizio o Bresso?

Messaggio da elleci »

Molto probabile!
Io (1971) < Papà (1946) < Francesco (1916) < Lorenzo (1887) < Michele Domenico (1855) < Spirito (1833) < Lorenzo (1809) < Spirito (1753) < Giovanni Domenico (c.1730) < Bartolomeo (c.1690) < Spirito (1651) < Giovanni (1616) < Spirito (c.1585) < Claudio (c.1560)

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3596
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Brizio o Bresso?

Messaggio da Kaharot »

In genere quella che è una x all'interno di una parola latina in vernacolare diventa doppia s, ad esempio il classico "rexit" diventa "resse", il medievale "caxia" diventa "cassa", passando, in alcuni casi, per sc, ad esempio "caxia" in siciliano è "cascia".
Quindi ci sta che un Brixium latino possa diventare Bresso o che, viceversa, il Bresso vernacolare sia stato latinizzato in Brixium.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Brizio o Bresso?

Messaggio da cannella55 »

Concordo con Kaharot, Brixum e Bresso sono analoghi e la spiegazione te l'ha già data lui prima di me.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Brizio o Bresso?

Messaggio da cannella55 »

Per me sono le stesse persone nei vari atti.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Re: Brizio o Bresso?

Messaggio da ziadani »

Grazie a tutti.
In un primo momento non avevo dubbi poi, visto che anche Brizio è un cognome piemontese, ho iniziato ad arrovellarmi.

Vada per Bresso e non ci penso più.

Gio1956
Livello1
Livello1
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2019, 20:48
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Brizio o Bresso?

Messaggio da Gio1956 »

Ciao
Non so se puo' aiutare ma vicino a Milano c'e' un comune che si chiama Bresso e il suo nome antico era Brixium

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Re: Brizio o Bresso?

Messaggio da ziadani »

Grazie Gio1956, abbiamo un'ulteriore conferma.
Mi sono fatta fuorviare dalla mitica Signorina Brizio, mia ex insegnate di filosofia.

Aster
Livello1
Livello1
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 16 gennaio 2021, 9:22

Re: Brizio o Bresso?

Messaggio da Aster »

E io, stupida, che mi sono spesso chiesta quella "x" che appariva ogni tanto che cosa volesse dire!?
Bastava chiedere qui :banging:

Un'altra cosa da mettere in valigia :D
Grazie!

Rispondi