Avrei bisogno di una traduzione accurata di questa trascrizione di matrimonio, grazie.
Il mio latino è più che arrugginito.
So che per molti tra voi sarà facilissimo e per questo ringrazio in anticipo.
Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)
Ti dico per sommi capi le informazioni più rilevanti
29 gennaio 1823
Giovanni, figlio di Stefano Samar di Barbana (Slavonia?) e Angela, figlia di Angelo Venir, di Orciano?, ambedue in primi voti, pubblicazioni fatte in questa parrocchia il 12-19-26 mese corrente e accettate da me Curato Francesco Osterman, parroco cappellano della detta Barbana, dove è avvenuto il matrimonio
Il resto sono delle date da---a..... ma non ho letto tutto e non si riferiscono al matrimonio,ma penso alla parrocchia
Reverendo Padre Mariano de Longa, concelebrante?
Testi: Giovanni fu Valentino de Longa e Nicola Varrutti, tutti di Orciano?, nella chiesa di San Bartolomeo dello stesso luogo
Ioannes filius Stephani Samar de Barbana Sclaboniae, et Angela filia Iacobi Venir de Orniano, ambo in primis votis, tribus prehabitis conciliaribus publicationibus in hac Paroecia diebus festis 12, 19, et 26 mensis currentis, acceptisque a me presbiter Francisco Osterman parocho documentis per cappellanum curatum praedictae Barbanae, ubi sponsum ortum habuit, et incolatus est usque ad annum 1815, nec non per Parochum Brassanensem ubi ab anno 1815 usque ad 1820 moratus est, emissis, Goritiaeque ordinariatum recognitis, et a Reverendissima Curia Episcopali nostra revisis, atque apud me extantibus, ex quibus constat, eundem sponsum inde liberum discessisse a quocumque canonico impedimento, sicuti in hac etiam Paroecia, in qua ab anno 1820 usque nunc mora duxit, nil contra ipsius libertatem obstat, hodie per verba de praesenti, expresso mutuo ipsorum consensu, verum ligitimumque matrimonium contraxerunt coram reverendo presbiter Mariano de Longa assistente a me specialiter delegato nec non coram testibus Ioanne quondam Valentini de Longa, et Petro quondam Nicolai Varrutti omnibus de Orniano, in ecclesia Sancti Bartolomaei eiusdem loci, largita in sacro ibidem ad eodem sacerdote De Longa peracte ipsis sponsis nuptiali benedictione.
Giovanni, figlio do Stefano Samar di Barbana in Slavonia, ed Angela figlia di Giacomo Venir di Orgnano, entrambi ai primi voti, fatte prima le tre pubblicazioni conciliari in questa parrocchia nei giorni di festa 12, 19, e 26 c.m., ricevuti da me prete Francesco Osterman parroco i documenti rilasciati dal cappellano curato della predetta Barbana, dove lo sposo nacque e visse fino al 1815, nonche dal parroco Brassanese, dove risiedette dal 1815 al 1820, e riesaminati dall’ordinariato di Gorizia, e riveduti dalla nostra reverendissima curia episcopale, e conservati presso di me, dei quali si ha evidenza lo sposo stesso esser libero da qualsivoglia impedimento canonico, come pure in questa parrocchia, nella quale visse dal 1820 fino ad oggi, nulla osta contro la sua libertà, oggi, espresso il loro mutuo consenso per le parole del presente, contrassero vero ed autentico matrimonio davanti al rev. Prete Mariano de Longa, assistente specialmente delegato da me, nonché di fronte ai testimoni Giovanni fu Valentino de Longa e Pietro fu Nicola Verrutti, tutti di Orgnano, nella chiesa dello stesso luogo, impartita nel medesimo luogo dallo stesso sacerdote de Longa , data agli sposi stessi la benedizione nuziale.
Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)