Salve,
Avrei bisogno di un aiuto per interpretare cosa c'è scritto in questo atto di matrimonio tra Isidoro bruno e Antonia Cammarata. si tratta del primo in alto a sinsitra:
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... -GTM?i=158
Aiuto per Atto di matrimonio isidoro bruno & Antonina Cammarata
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2022, 18:59
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Re: Aiuto per Atto di matrimonio isidoro bruno & Antonina Cammarata
Il matrimonio fu celebrato il 20 ottobre 1743.
Lo sposo era Isidoro Bruno, figlio del fu Paolo e della vivente Maddalena, vedovo di Pasqua Triolo. Era di Bisacquino.
La sposa era Antonina Cammarata figlia di Antonino e Filippa, nubile, anch'ella di Bisacquino.
Per il resto il testo riporta la formula standard con le solite informazioni (i giorni delle denunce, nessun impedimento, il consenso e i testimoni).
Lo sposo era Isidoro Bruno, figlio del fu Paolo e della vivente Maddalena, vedovo di Pasqua Triolo. Era di Bisacquino.
La sposa era Antonina Cammarata figlia di Antonino e Filippa, nubile, anch'ella di Bisacquino.
Per il resto il testo riporta la formula standard con le solite informazioni (i giorni delle denunce, nessun impedimento, il consenso e i testimoni).
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello1
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2022, 18:59
Re: Aiuto per Atto di matrimonio isidoro bruno & Antonina Cammarata
Fantastico! Grazie mille!
Immagino non ci siano riferimenti alle età dei coniugi come magari era usanza negli atti dello stato civile, giusto?
Comunque utilissimo!
Immagino non ci siano riferimenti alle età dei coniugi come magari era usanza negli atti dello stato civile, giusto?
Comunque utilissimo!
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Re: Aiuto per Atto di matrimonio isidoro bruno & Antonina Cammarata
Negli atti ecclesiastici non viene mai citata l'età degli sposi (salvo qualche rarissimo caso), si può solo presumere che la sposa, essendo celibe, fosse in età fra i 15 e i 25 anni. Mentre per lo sposo, essendo già vedovo, è plausibile qualunque età, perché all'epoca si sposavano anche con grandissima differenza d'età.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello1
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2022, 18:59
Re: Aiuto per Atto di matrimonio isidoro bruno & Antonina Cammarata
ok molto chiaro, grazie mille!!