@Tonia
E’ possibile che il cognome della madre fosse stato storpiato e che, invece, fosse Zanoletti?
Si è possibile, nella zona ho visto che esiste Zanoletti ed era una delle mie supposizioni... Nell'atto reputo riportato male...ma non avendo stati preunitari online per Clusone non ho modo al momento di sapere di più...
La data del matrimonio è settembre 1816 ma non mi pare che ci sia il giorno.
Grazie, mi confermi la lettura che ho inteso anch'io...
“Giovanni Maria Giudici figlio di Giovanni Maria e Maria Bartolomea …., nato nella Parrocchia di Clusone, diocesi di Bergamo, abitante nella Parrocchia di Casalmaiocco, vedovo di Margherita Novarini deceduta nella Parrocchia di Casalmaiocco il sei? luglio 1816 e Angela Maria Agneli figlia del fu Paolo e di Maria Guerci nata nella Parrocchia di Rosso (frazione di Coli, Piacenza) diocesi di Piacenza”.
Si, Maria Margherita Novarini è morta a 37 anni, di parto il 6/7/1816 a Casalmaiocco. Diede alla luce due gemellini il 5 Luglio (Luigi e Maria Teresa, purtroppo entrambi defunti il 9 Luglio...), quindi Giovanni Maria Giudici si risposò a Dresano con questo atto (ho trovato infatti a Casalmaiocco una loro figlia nata nell'Ottobre 1817)..
L'atto in oggetto è quindi un secondo matrimonio per Giovanni Maria Giudici (con Angela Maria Agnelli) ma non ho ancora reperito il primo matrimonio tra G.M.Giudici e M.M.Novarini (nè a Casalmaiocco nè a Dresano)..
Grazie per l'interpretazione della Parrocchia in provincia di Piacenza che non capivo...
Ciao, grazie mille!
J
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (1796) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1726) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1633) - Pietro (1600-1616)