Credenza generale

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Lucap ha scritto:E come la mantenevano la temperatura? :roll:
Con ghiaccio o neve.
Se non nevicava, il ghiaccio lo si acquistava al Polo Nord, e dopo averlo caricato su barozze termiche trainate da renne fino in alta Baviera, si aggiogavano i buoi e lo si conduceva in paese.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

bigtortolo ha scritto:... e dopo averlo caricato su barozze termiche trainate da renne fino in alta Baviera, si aggiogavano i buoi e lo si conduceva in paese.
Non sarebbero stati meglio i cavalli... per evitare lo "squaglio" termico? :matto:

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Perchè mai?
Quando il ghiaccio dallo stato solido al liquido, lo "squaglio", una volta imbottigliato, veniva riportato al Polo Nord, righiacciato e ritorno.
Semplice e a basso impatto ambientale.

Rispondi