
Antenato "Magistro"
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 19:00
Antenato "Magistro"
Questo è l'atto di battesimo della sorella di una mia antenata. E' datato 1744. I genitori della battezzanda sono miei antenati di ottava generazione. Anteposto al nome del padre (Antonius Maggi de Cerreto filius quondam Joannis) c'è anteposta la parola Magistro. Magistro di cosa? L'atto è della parrocchia di San Giovanni Battista di Aspra (Casperia, Rieti) mentre Antonio (che in realtà si chiamava Pietr'Antonio) proveniva da Cerreto della diocesi fabrianense, attuale Cerreto d'Esi.


- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
anche muratore, fabbro, pittore/imbianchino, intagliatore, ecc. Bisognerebbe trovare riferimenti (ago in un pagliaio) altrove negli atti notarili coevi o nello stato d'anime parrocchiale di quegli anni.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)