Decifrare un nome abbreviato

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
roccozepin96
Livello1
Livello1
Messaggi: 138
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 18:46
Località: Valdidentro
Contatta:

Decifrare un nome abbreviato

Messaggio da roccozepin96 »

Ciao a tutti! Spero stiate bene nonostante questo tempo piuttosto umido... :roll:
Mi sono imbattuto nell'atto di matrimonio di due miei antenati. Ve lo posto qui sotto:

Immagine

Quello che non riesco a capire è il nome del padre dello sposo:
"[...] interrogavi Jacobum Antoniu qm. ??? Trabucchi".
Per aiutarvi vi posto l'immagine di un altro atto che li riguarda. Vi metto solo il ritaglio che contiene il nome dei coniugi.

Immagine

Anche qui c'è il nome del padre, ma per me resta incomprensibile.
Chi è il primo che riesce ad interpretarlo?
Grazie mille del vostro aiuto, vi sono molto riconoscente.
Rocco.
Rocco Lanfranchi (1996) > Armando (1969) > Cesare G. (1927) > Remigio G. (1896) > Giuseppe G. G. (1860) > Carlo L. (1822) > Gervasio M. (1796) > Carlo G. (1768) > Giovanni D. R. (1724) > Gervasio (1670) > Carlo (1642) > Gervasio > Gioan Franco > Francotto

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Secondo me è Cristoforo. La lettera iniziale è il monogramma che indica la parola Cristo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cristogramma

Avatar utente
walt
Livello1
Livello1
Messaggi: 170
Iscritto il: venerdì 15 agosto 2008, 2:08
Località: Treviso

Messaggio da walt »

Yesss

quoto Luca.

Notteee
Walter
“Prole”<… io <Eugenio1933<Angelo1896<Eugenio1857<Domenico1814<Innocente1772<GiovanniEvangelista1735
<Thoma1688<Joannes1655<Thoma1618<Joannes1591
<Dominicus1550ca.<Andreas1510ca.<Georgij1475ca.<JoannisAndrea1449ca.<Jacomo1425ca. <Marcho1390ca.

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

E' vero, nel primo documento è Xtofferi, la Xto era l'abbreviazione latina di Christo, quindi qui il nome è Cristofferi al genitivo, Cristofferus al nominativo. Ma certo è un'errata trascrizione di Christophorus.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
roccozepin96
Livello1
Livello1
Messaggi: 138
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 18:46
Località: Valdidentro
Contatta:

Messaggio da roccozepin96 »

Grazie! Wow quante cose si imparano!!
Siete insostituibili!
Buona giornata!
Rocco figlio di Armando figlio di Cesare Giuseppe figlio di Remigio Gervasio figlio di Giuseppe Giovanni Giacomo figlio di Maria Caterina Trabucchi figlia di Giacomo Antonio figlio di CRISTOFORO!!!
Rocco Lanfranchi (1996) > Armando (1969) > Cesare G. (1927) > Remigio G. (1896) > Giuseppe G. G. (1860) > Carlo L. (1822) > Gervasio M. (1796) > Carlo G. (1768) > Giovanni D. R. (1724) > Gervasio (1670) > Carlo (1642) > Gervasio > Gioan Franco > Francotto

Rispondi