

Si tratta dell'atto di matrimonio di Salvatore Mirone con Caterina Lo Scuto (almeno credo

Un nome? Se si, chi era costui?
Il secondo forte dubbio sta sulla terra di provenienza di uno dei testimoni: "Giovanni Maria Monico" del quale sarei particolarmente interessato per un eventuale collegamento tra due famiglie che sto studiando.
Insomma se qualcuno riuscisse a trascrivere tutto il documento gliene sarei enormemente grato!:lol:
A seguire incollo quanto sono riuscito a trascrivere io:
Anno d(omi)ni millesimo septingentesimo
decimo quinto die sesto januariis
Deninciationibus praemissis tribus continuis
festivis diebus [quarus] prima die [trigesimo]
secunda [trigesimo] [...] xbris tertia denun(ciationi)s
primo [...] mensis januarii [p.p.]
inter missarum solemnia habita est nullo
que legitimo impedimento detecto ego
D.Joseph Mirone Terre viae [magnae] D.
Salvatorem Mirone filius Josephii et
[...] Caterinae Rijtano Terrae Viae [Magnae]
ex una et Catarinam Scuto [esfilio] filiam
D. Antonini et Rosae Andronico [relitta??]
Dn Franchi Sfilio Terrae Trium Monasteri.
[...] [...] [...] interrogavi eoruque
mutuo consensu habito [domi spontae?]
[...] Reu.mi D(omi)ni mei Vicaris
Generalis [...] doctoris D. Joannis
baptistae Parisi solemniter [...]
[...] praesenti Matrimonio coniu-
nxi praesentibus testibus notis [fuerunt?]
D. Joannis Maria Monico Vicarius
Terre [Trappeti?] et D. Joseph LoScuto
et [...] Lo Scuto Terre Praedictae