Atto di battesimo allegato al matrimonio

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

SimoneL
Livello3
Livello3
Messaggi: 562
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 21:08
Località: Ascoli Piceno

Messaggio da SimoneL »

Potrebbe essere davvero quello che è successo, grazie per avermi chiarito anche questo dubbio! :)
Da Simone a Simone:
Simone 2001 < Valentina 1969 < Mirella 1940-2007 < Emidio 1900-1953 < Maria 1862-1940 < Maria Ubaldina 1834-1913 < Rosa 1811-1885 < Angela Maria 1786-1864 < Simone ~1757-1835 < Michele e Onorata ...

giulio76
Livello5
Livello5
Messaggi: 1095
Iscritto il: sabato 13 luglio 2013, 15:38

Messaggio da giulio76 »

Scusa sono finito a scrivere ancora dall'altra parte comunque mi ripeto qua GIOVANNA di cognome per come leggo io fa DALEINI

giulio76
Livello5
Livello5
Messaggi: 1095
Iscritto il: sabato 13 luglio 2013, 15:38

Messaggio da giulio76 »

Ma di Giovanna non riesci ad avere un range in base ai documenti che hai?

giulio76
Livello5
Livello5
Messaggi: 1095
Iscritto il: sabato 13 luglio 2013, 15:38

Messaggio da giulio76 »

Scusa simonel ho sbagliato questa è roba di musashi sono andato in tilt ahahahah

SimoneL
Livello3
Livello3
Messaggi: 562
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 21:08
Località: Ascoli Piceno

Messaggio da SimoneL »

Ahahah infatti ho letto il nome Giovanna e non capivo, comunque ho sfogliato gli allegati di nascita, matrimonio e morte del 1883 e non trovato né la morte di Maria Di Benedetto e neanche persone con il cognome Massi o Di Crescenzo che potrebbero essere i fratelli dei miei trisavoli Michele e Maria.
Darò un'occhiata agli altri anni sperando di trovare qualcosa, ora che ci penso dovrei cercare la morte di un'altra persona: il padre di Maria Di Crescenzo, il mio quadrisavolo Pasquale, nato nel 1828 e figlio di Giovanni e Angelantonia Mari, so che morì dopo il 1889 in quanto al matrimonio della figlia era vivo ma non ho altri dati, so che la moglie Ubaldina Di Mariano morì il 6 marzo 1913 ma non so se fosse vedova o se il marito fosse ancora vivo (a 85 anni ne dubito, ma non è impossibile), ho inviato una email all'anagrafe di Civitella del Tronto tempo fa per chiedere l'atto di morte di lei e verificare se fosse vedova o no ma nonostante il messaggio sia stato letto non ho avuto risposta :?
Atti di morte non ce ne sono, solo matrimoni, li guardo, magari trovo i fratelli dei miei trisavoli :pcwhack:
Da Simone a Simone:
Simone 2001 < Valentina 1969 < Mirella 1940-2007 < Emidio 1900-1953 < Maria 1862-1940 < Maria Ubaldina 1834-1913 < Rosa 1811-1885 < Angela Maria 1786-1864 < Simone ~1757-1835 < Michele e Onorata ...

SimoneL
Livello3
Livello3
Messaggi: 562
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 21:08
Località: Ascoli Piceno

Messaggio da SimoneL »

Nessun fratello dei trisavoli si è sposato nel 1874, ho controllato.
Da Simone a Simone:
Simone 2001 < Valentina 1969 < Mirella 1940-2007 < Emidio 1900-1953 < Maria 1862-1940 < Maria Ubaldina 1834-1913 < Rosa 1811-1885 < Angela Maria 1786-1864 < Simone ~1757-1835 < Michele e Onorata ...

SimoneL
Livello3
Livello3
Messaggi: 562
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 21:08
Località: Ascoli Piceno

Messaggio da SimoneL »

Con l'atto di morte di Ubaldina Di Mariano (madre di Maria Di Crescenzo) ho scoperto che era vedova di Pasquale Di Crescenzo quando lei morì, il 6 marzo 1913.
Ora, so che al matrimonio della figlia era ancora vivo, il 27 luglio 1889, quindi dovrei cercare la morte in un lasso di tempo di quasi 24 anni, purtroppo su familysearch non trovo nulla che possa ricondurre a fratelli o sorelle di Maria Di Crescenzo che potrebbero aiutarmi a restringere il periodo in cui cercare la morte di Pasquale, stessa cosa per la madre di Michele Massi, Maria Di Benedetto.
Da Simone a Simone:
Simone 2001 < Valentina 1969 < Mirella 1940-2007 < Emidio 1900-1953 < Maria 1862-1940 < Maria Ubaldina 1834-1913 < Rosa 1811-1885 < Angela Maria 1786-1864 < Simone ~1757-1835 < Michele e Onorata ...

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

SimoneL ha scritto: quindi dovrei cercare la morte in un lasso di tempo di quasi 24 anni
Se conosci il luogo della morte, puoi chiedere al comune (Stato Civile) di controllare gli indici decennali per vedere se la trovano. ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Rispondi