Aiuto matrimonio 1623

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

FernandoCoronato
Livello2
Livello2
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 23:08
Località: Puerto Madryn, Patagonia, Argentina

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da FernandoCoronato »

Salve AleSarge (e se ci fosse qualche altro che potesse aiutare con l'interpretazione dei fatti...)

Ritengo che la risposta sia nel atto di battesimo allegato, ma bisogna capirlo perfettamente. Potrebbe AleSarge fare un ultimo sforzo per questo rompicapo?
Grazie in anticipo!

Fernando Coronato

Immagine

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da AleSarge »

Anno Domini 1657 die 23 februarij
Julius Caesar Nicolai Coronatae q. Oberti et Maddalenae coniugum filius a Reverendo Thoma Bregante Vicecurato baptizatus fuit. Patrini fuerunt D. Thomas Calsetta q. D. Joseph et Sperantia uxor Jacobi Ghesij.


Anno del Signore 1657, 23 febbraio
Giulio Cesare figlio di Nicolò Coronata del fu Oberto e di Maddalena coniugi fu battezzato dal reverendo Tommaso Bregante vicecurato. Furono padrini il signor Tommaso Calsetta del fu signor Giuseppe e Speranza moglie di Giacomo Ghesi.

Quest'atto in effetti aiuta, perché, grazie al nome del padre di Nicolò (Oberto), si capisce che Giulio Cesare è figlio della coppia Nicolò-Maddalena che si è sposata nel 1654.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

FernandoCoronato
Livello2
Livello2
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 23:08
Località: Puerto Madryn, Patagonia, Argentina

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da FernandoCoronato »

Grazie ancora AleSarge. Credo di non aver più richieste d'aiuto per ora.
Distinti, cordiali e caldi saluti !
:D
Fernando Coronato

FernandoCoronato
Livello2
Livello2
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 23:08
Località: Puerto Madryn, Patagonia, Argentina

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da FernandoCoronato »

Ciao a tutti (specie AleSarge) eccomi ancora proseguendo sempre la linea degli antenati del mio cognome. Ho bisogno di aiuto per interpretare gli atti di battessimo e matrimonio di Antonio Coronato, nato a Pegli (GE) nel 1679. Sto cercando di avere tutta la serie di manoscritti, trascritti e tradotti, per poter approfittarne di più. Tante grazie in anticipo!

Cordiali saluti, ed auguri natalizi pure.
Fernando Coronato

https://postimg.cc/gallery/s5LQY3B

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da AleSarge »

Battesimo
Die ultima Augusti 1689
Antonius Maria Raimondus filius Caesaris Coronatae et Angelae iugalium natus 12 huius horis 14 a me don Ludovico Falcone Rectore hodie fuit baptizatus. Ellevantibus Antonio Maria Bagnino ex Parochia Montis Oliveti et Anna Maria Crispa ex hac Parochia.


31 agosto 1689
Antonio Maria Raimondo figlio di Cesare Coronata e di Angela coniugi, nato il 12 di questo mese all'ora quattordicesima, fu oggi battezzato da me don Ludovico Falcone rettore. Padrini Antonio Maria Bagnino della parrocchia di Monte Oliveto e Anna Maria Crispa di questa parrocchia.


Matrimonio
1713 19 Februarii
Antonius Coronata q. Caesaris tribus denunciationibus premissis et servatis servandis ad formam Sacrosancti Concilii Tridentini matrimonium contraxit per verba de presenti cum Maria Maddalena Graffigna filia Ambrosii coram Reverendo Presbitero Jo. Baptista Rosasco assistente? de ordine mei ... Rectoris. Testibus Josepho Barbarossa Antonii, et Matheo Graffigna q. Pelegri et in celebratione Missae a me Don Jo. Francisco Gaspina? Rectore beneditionem nuptialem recceperunt.


19 febbraio 1713
Antonio Coronata del fu Cesare, premesse le tre pubblicazioni ed eseguito tutto ciò che si doveva fare a norma del Sacrosanto Concilio di Trento, contrasse matrimonio per verba de presenti con Maria Maddalena Graffigna figlia di Ambrogio davanti al reverendo prete Giovanni Battista Rosasco assistente per ordine di me ... rettore. Testimoni Giuseppe Barbarossa di Antonio e Matteo Graffigna del fu Pellegro e nella celebrazione della messa ricevettero la benedizione nuziale da me don Giovan Francesco Gaspina? rettore.

Ciao, buone feste! :santa:
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

FernandoCoronato
Livello2
Livello2
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 23:08
Località: Puerto Madryn, Patagonia, Argentina

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da FernandoCoronato »

Ancora una volta, tantissime grazie Ale ! Sei gentilissimo! Ne approfitterò....l'anno prossimo (i.e. presto). Nel fratempo tanti auguri a Lei e a tutti quanti qui in TG (e non quello della TV).
Cari saluti dalla Patagonia.
Fernando Coronato

FernandoCoronato
Livello2
Livello2
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 23:08
Località: Puerto Madryn, Patagonia, Argentina

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da FernandoCoronato »

Salve a tutti, specie AleSarge, che indubbio risponderà prima. Buon anno a tutti, speriamo sia meglio dal precedente!

Proseguendo con la catena degli atti di battesimo e matrimonio di miei antenati diretti (dal passato verso il presente) vorrei capire bene i dettagli riguardando Cesare Coronato, nato nel 1722 a Pegli (GE). L'atto di matrimonio è abbastanza chiaro, invece quello del battesimo, mamma mia! Alessio, te la senti di provarci? A te, o a chiunque lo faccia, vi ringrazio in anticipo.

Cordiali saluti
Fernando
Immagine
Immagine

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5489
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da mmogno »

Battesimo
Il giorno 11 gennaio 1722
Cesare Coronata, figlio dei coniugi Antonio del fu Cesare e Maria Maddalena, nato il giorno 7 di questo mese è battezzato da me D. Francesco .... : e padrini furono Francesco Coronata del fu Cesare e Angela Coronata del fu Cesare e della stessa parrocchia.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da AleSarge »

Matrimonio

Anno Domini Millesimo septingentesimo quadragesimo quarto die tertiadecima Februarij.
Caesar Coronata q. Antonij et Maria Francisca Rosalia filia Stephani Causae ambo huius Parochiae, factis prius tribus solitis proclamationibus tribus diebus festis, et in omnibus servata forma Sacri Concilii Tridentini matrimonium contraxerunt per verba de praesenti coram Reverendo Patre Don Francisco Maria Capoverde de mandato Multi Reverendi Patris Rectoris Don Raphaelis Buontempo. Testes fuere Antonius Causa Jo. Augustini, et Nicolaus Guena Jo. Baptistae, et in celebratione Missae nuptialem receperunt benedictionem.


Anno del Signore 1744, il giorno 13 di febbraio.
Cesare Coronata del fu Antonio e Maria Francesca Rosalia figlia di Stefano Causa, entrambi di questa parrocchia, fatte prima le tre solite pubblicazioni in tre giorni di festa, e osservate in tutte le cose le norme del Sacro Concilio di Trento, contrassero matrimonio per verba de praesenti davanti al reverendo padre don Francesco Maria Capoverde, su mandato del molto reveredo padre don Raffaele Buontempo rettore. Furono testimoni Antonio Causa di Giovanni Agostino e Nicolò Guena di Giovanni Battista, e nella celebrazione della messa ricevettero la benedizione nuziale.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da cannella55 »

Ah, non ti fidi più di me?????

FernandoCoronato
Livello2
Livello2
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 23:08
Località: Puerto Madryn, Patagonia, Argentina

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da FernandoCoronato »

Grazie mille ragazzi! siete bravissimi ! Oggi devo ringraziare in plurale perche un altro (mmogno) ha raccolto il guante dell'atto di battesimo chi sembra assai ostico. Mi stupisce l'endogamia funzionale della famiglia !

Per fortuna solo mancano una o due generazioni per arrivare al mio bisnonno (1839) il cui atto di battesimo è un modulo stampato in italiano (grazie Dio!) e colui di matrimonio è in spagnolo poichè si è ammogliato a Buenos Aires nel 1865.

Su ciò che ti riguarda, Cannella, non è per mancanza di fiducia ma piuttosto il contrario: preferisco fidarmi di te per cercare sui rapporti dei Coronati del seicento, che non oserei portare qui !

Insomma, grazie Alessio, mmogno e Cannella. Ci vediamo (da proseguire).
Cordiali saluti,
Fernando Coronato

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da cannella55 »

Guarda, che scherzavo!!
Meglio chiedere a più persone per avere un quadro più preciso della situazione.
Per mia particolare predisposizione, preferisco cercare i collegamenti impossibili; le informazioni rare; le parentele presunte ecc.., Mi diverto di meno a decifrare gli atti, anche se tenersi in allenamento è sempre utile e se posso dare una mano, lo faccio volentieri.
Non sono gelosa dei miei "colleghi" di sito, ma volevo leggere la tua reazione!!!

FernandoCoronato
Livello2
Livello2
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 23:08
Località: Puerto Madryn, Patagonia, Argentina

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da FernandoCoronato »

Ciao a tutti,

In effetti, mancano soltanto due persone per tutti gli anelli della catena fino al antenato più remoto trovato finora; cioè mancano le trascrizioni degli atti (battesimo e matrimonio) del padre ed il nonno de mio bisnonno. Ci siamo quasi !

Ecco il nonno. Ecco il mio ringraziamiento a AleSarge e a mmogno per il loro aiuto altruista.
Cordiali saluti a tutti

Immagine

Immagine

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5489
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da mmogno »

Nel giorno 25 di settembre 1749
Io Don Mauro .... Rettore di questa Parrocchiale il 25 settembre ho battezzato un bambino nato lo stesso giorno dagli sposi Cesare Coronata del fu Antonio e da Francesca di Stefano di questa parrocchia, a cui è stato imposto il nome di Giovanni Agostino. I padrini furono Agostino Causa(?) di Lugliano(?) e Maddalena Rocca Jo:M.e(?) di questa Parrocchia.

Nel giorno 11 di Febbraio 1771
Agostino Coronata, figlio di Cesare, e Anna Maria Fascia di Bartolomeo, ambedue di questa Parrocchia di S. Martino da Pelio Diaec: Jan:ii(?), premesse le solite pubblicazioni nei giorni festi 13, 20, 27 gennaio ultimi scorsi (passati prossimi), senza che venisse rilevato alcun impedimento canonico, osservate tutte le forme del Sacro Concilio di Trento, contrassero matrimonio per verba de presenti davanti a me Don Giovanni Battista Cicala Priore di Cassino e Rettore di questa Chiesa Parrocchiale e davanti ai testimoni Giuseppe Rivano(?) del fu Michele e Giacomo Molinari del fu Stefano e durante la celebrazione della messa ricevettero la benedizione nuziale. In quorum fidem.
D. Giovanni Battista Cicala Priore di Cassino e Rettore
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Aiuto matrimonio 1623

Messaggio da AleSarge »

mmogno ha scritto:
mercoledì 6 gennaio 2021, 22:21
I padrini furono Agostino Causa(?) di Lugliano(?) e Maddalena Rocca Jo:M.e(?) di questa Parrocchia.
Credo sia Agostino Causa di Stefano (Stephani) e Maddalena Rocca di Giovanni Maria.
mmogno ha scritto:
mercoledì 6 gennaio 2021, 22:21
Pelio Diaec: Jan:ii(?)
Penso sia Pegli, Diocesi di Genova (Dioecesis Ianuensis).
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Rispondi