Ti ringrazio per le informazioni.Kaharot ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 9:29Era lo stesso, esistevano comunque documenti per attestare che da un certo periodo era accertabile la nobiltà. L'ab inmemorabili non significa che non esistono documenti in generale, ma che non esistono documenti che possano provare l'inizio di una cosa. Quindi nel caso che tu poni, si sarebbe presentato, ad esempio, un documento ufficiale (quindi proveniente da un ente ufficialmente riconosciuto) del 1379 dove la famiglia risultava insignita della nobiltà.Junker ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 8:50Io comprendo la questione delle patenti o delle lettere patenti... ma provo a ragionare: esse esistevano per la nobiltà che prevedeva una concessione di titolo da parte di una autorità dotata di fons honorum. Tuttavia, se la condizione di nobiltà era ab immemorabili?
In caso contrario non credo si potesse provare la nobiltà. Insomma diciamo che un atto di battesimo o di matrimonio, dove appaiono dei titoli di trattamento come quelli che abbiamo non era probante e, di fatto, non prova nulla se non che quelle persone erano considerate nobili in quel luogo, ma, per intenderci, avrebbe lo stesso valore di un "professor" o "dottore", che noi tavolta usiamo per designare determinate persone, magari colte e influenti, che tuttavia non hanno quel titolo.
Ciò non significa che non fossero nobili, ma forse spiega perché con il cambio di governo non furono riconosciuti come tali.
Direi che la questione della nobiltà in un luogo e non in un altro è ancora viva: un nobile del Regno di Spagna non sarà mai considerato tale nel Regno Unito se non come atto di cortesia, ma sicuramente non ufficialmente.
Tuttavia, penso che ci siano state leggi abbastanza pesanti per chi si ammantava di titoli abusivamente (come, del resto, succede oggi): se l'atto di un notaio era una scrittura con valore di atto pubblico, dubito fortemente che persone non aventi diritto siano state definite con titoli non di loro pertinenza. Magari il trattamento era questione sulla quale si poteva chiudere un occhio, ma eventuali rimandi a nobili persone (mi riferisco all'atto che ho postato, dove si fa riferimento a nobili persone), titoli veri e propri, ecc... non credo che siano stati "regalati" in caso di assenza di proprietà degli stessi titoli.