Notarile 1460

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Va bene dopo cena,; io sono pronto, ma, come sai entro le 18 vado a dormire.
Per la mia versione o subito o domattina.
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

...cum

sigillo pendente ipsi dicti Episcopi manu(?) quondam ser marini(???) gratii pubblici notarij
de Interamna ... rogati. In quo privilegio in effectu ... per prefati dominus Episcopus
arr...ssit dictis hominibus massaribus dicti castri rocche sancti zenonis plena licentia ...
potestatorum edificandi construendi ecclesiae sancti iohannis ... de dicto castro intus ... ...
per dicto ... ...quibus universalis(?) plebem patet manu(?) dicti ser marini tummodo
dicti ... Interamn... nec non prefatus Galassus V...(?) ... massaris in...
... et per ... coram ... domino Gulitiano vicario generali supradicti domini Franciscus
Cuppinij quodam anno ... prefati domini Ludovici Mazzancollis cum sigillo
pendente ipsi domini Episcopi in quo in effettu ... ... prefatus domino Episcopo de Mazzan-
collis declaravit homines ditti castri ... patronos et dominus Ecclesie Sancti Ioannis
de Roccha Sancti Zenonis et in eos ius patronatus habere(?) et licentiam plenam
contulit massarijs ... in dicta Ecclesia Sancti Ioannis de Roccha Sancti Zenonis rectoribus ...
tutor quat... opus fecerunt ... ... de quo ... ... ... ... ...
infrascripti. ... .... ... et perduxerunt ... massaris ... ...

Niente da fare, ad un certo punto mi perdo completamente.
Ho provato ad integrare, ma tanto tu a quest'ora sei già a nanna, per cui se ne parla domani mattina ;)

La parola incriminata dovrebbe avere questa declinazione
il sostantivo:
N= Interamna
G= Interamnae
D= Interamnae
Acc= Interamnam
Abl= Interamna
V= Interamna

l'aggettivo:
Sing.
N= Interamnensis [Interamnas]
G= Interamnensis [interamnatis]
D= Interamnensi
Acc= Interamnensem
Abl= Interamnensi
V= Interamensis

Pl.
N= Interamnenses [Interamnates]
G= Interamnensium [Interamnatium]
D= Interamnensibus
Acc= Interamnenses
Abl= Interamnensibus
V= Interamnenses

Avatar utente
gmoccaldi
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 844
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 9:12
Località: Roma

Messaggio da gmoccaldi »

...facile per te, vantarti col latino! Io già ho problemi con rosa/rosae...

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

In nomine domini Amen Anno Domini ab eis nativitis M° cccc° Lx octava indictione/
tempore Sanctissimi in Xpo (...) et domini nostri domini Pii divina providentia/
Pape secundi die XI mensis Augusti. In presentia mei notarii et testium infrasciptorum/
ad hec specialiter habitorum vocatorum ac rogatorum constituti personaliter coram/
venerabili viro domino Gulitiano Andreutij Nerij de Int.. canonico Cathe/
dralis Ecclesie Sancte Marie Episcopatus Interamnensis(?) nec non reverendi in Xpo patris
reverendissimi (...) domini Francisci de Cuppinis dei et apostolicae sedis gratia Episcopi Interamnensis/
In spiritualibus et temporalibus vicario generali Galassus Christofani fratris Tome/
et Angelus Picutii de castro rocethe Sancti Zenonis comunitatis Interamnensi eorum proprijs/
nominibus et per eorum Interesse et vice et nomine omnium massariorum et hominum dicti castri/
et tamque duo massariis de populo dicti castri et per conservatione et manutentione iurium/
dicti castri et ecclesia Sancti Ioannis de dicto Castro cuiis ius patronatus pertinet et expettat/
ad massarios dicti castri et ecclesia Sancti Ioannis de dicto Castro (...) ..ligiorum
infrascriptorum dictis nobilis prefati Galassus Christofani fratris Tome et Angelus Picotii
commissariis supradictis dicti comunis castri rocethe Sancti Zenonis coram dicto domino Gu/
litiano vicario generali domini Francisci Cuppinj Episcopi Interamnense constituti in (...) loco inf../
posito ..atezato dictis nobilis exibuerunt presentaverunt privilegia infrascripta/
In primis quadam privilegium domini Ludovici de Mazzancollis olim Episcopi Interamnae cum/

sigillo pendenti ipsi domini episcopi manu quondam Ser marinj gratij publici notarij/
de interana int.. rogati in quo privilegio in effectu continetur que prefatus dominus Episcopus/
concessit dictis hominibus et massarijs dicti castri rocche sancti Zenonis plenam licentiam et liberam/
potestatem edificandi construendi Ecclesiam sancti Johannis (...) de dicto castro intus dictum castrum/
(......) de quibus (...) plenum patet manu dicti Ser marinj (...) notario (...)/
dictj comitatis Int... nec non prefatorum galassus (...) picotij comissariis infradictos/
exibuerunt et produxerunt coram supradicto domino galitiano vicario generali suprasripti domini domini francisci/
cuppinis quodam (...) privilegium prefati domini ludovici mazancollis cum sigillo/
pendenti ipsi domini episcopi in quo in effectu continetur quod prefatus dominus episcopus de mazzan/
collis declaravit homines dicti castri esse veros patrones et dominos ecclesie Sancti Iohannis/
de roccha sancti zenonis et in ea ius patronatus habere et licentiam plenariam( ?)/
contulit massariis prelibatis in dicta ecclesia sancti Iohannis de rocha sancti zenonis rectorem (...)/
(tutores?) quotenj opus fuit (...) contigerunt de quo plenum patere (...) (manu?) mei notarij/
infrascripti (..) etiam exibuerunt et produxerunt per dicti massarij vice et nomine (...)/
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

gmoccaldi ha scritto:...facile per te, vantarti col latino!
Sì, come no!
Sembra, ma a volte le apparenze ingannano ;)

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Big, per ora grazie, dopo controllo nel dettaglio.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Pippo ha ragione, sei davvero un po' vanitosetta.
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

bigtortolo ha scritto:Pippo ha ragione, sei davvero un po' vanitosetta.
Ma se ieri avevi detto di non sapere come declinarlo!!!
bigtortolo ha scritto:9 riga: ... comitat.. Int... eorum propriis... (non conosco i luoghi, va bene sia l’una che l’altra)
Ho pure dovuto chiedere aiuto, per accontentarti... ma pensa te.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Ma sei sicuro che sia condam?
Per me in quella frase, la "morte sua" è quuondam.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Intanto metto la pagina che segue, così ti porti avanti il lavoro prima di andare a nanna.

Immagine

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

bigtortolo ha scritto: Zia, ho fatto bene a strapazzarlo un pochino?
Con questi sedicenti giovani non è il caso di essere gentili.
Certo Big, hai fatto benissimo. Luca.p è proprio un bel tipo: barbotta, barbotta ma se non ci fossero quelli come noi, figli nel giurassico, starebbe fresco, nel senso che con le sue belle pergamene potrebbe solo farci dei ventaglietti!

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Invece di esibire la tua ars declinatoria, facevi prima a dire che Interamna (tra le acque) era l'antico nome di Terni.
Invece di perderti in futili quisquilie, dimmi perchè il vescovo Cuppini fu deposto, indi pubblica l'ultima parte della carta.
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Calma, che qui c'è gente che lavora! Non sono mica tutti pensionati come te, eh!
Ma chi avrebbe deposto Cuppini, fammi capire?
Il Mazzancolli, dopo 50 anni di onorata carriera da Vescovo, aveva deciso di morire e al suo posto era venuto il Cuppini (o Coppini), che nessuno dovrebbe aver deposto, almeno non in quel 1460.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Hai visto le annotazioni in rosso messe nella tua trascrizione?
Quando hai tempo, gli daresti uno sguardo?
Grazie

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Dalla cronotassi dei Vescovi di Terni il buon Francesco Coppini risulta deposto nel 1463, gli succede Luodovico II Mazzancolli.

- condam e quondam per me pari sono, ma, visto che quella specie di 9 che precede "dam" vale con/cum, a me piace di più "condam".

aliorum massariorum dicti castri roche sancti zenoni quodam mandatum fe.. dictis/
massarijs per dictum dominum Ludovicum tunc Episcopum Interamne hominibus dicti castri Roche sancti zenoni/
Imp.. Angeli cerronj et Imp.. cap.. pauli (...) de dicta Roccha ad presentandum in dicta/
Ecclesia sancti Johannis de Roccha dompnum paulum de Zunignanello in verum rectorem dicte ecclesie/
de Roccha sancti zenoni et (che roba l’è) dicti dompni pauli sibi factum per dictum/
dominum ludovicum Episcopum Antedictum(?) manu pubblici notarij Inde rogati ac etiam produxerunt/
coram dicto domino vicario quodam privilegium dompni dominici de Rungnanello ad/
(...) rectoris Ecclesie sup.. (...) sibi factum per dominum paschalem olim vicarium domini/
francisci Cuppinis precessorem dicti domini gulitiani cum sigillo pendente prefati domini francisci Cuppinis/
similiter manu mei notarij infrascripti et petierunt cun instantia predicta omnia et singula/
privilegia per eos producta per con.. iurum (...) eorum massariorum predicti castri per/
eundem dominum vicarium (...) (...) et ea in suis roboris consuetam prout sint/
meliorj modo iure via et forma quibus magis et melius fierj potet et debet rogante/
me notarium infrascriptum ad plenum de dictis privilegiorum (...) ad sensum sapientis/
dictorum galassj et Angelj picotij massariorum predictorum et commissariorum dicti castri/
Cui(?) dictum gulitianum (...) generalem supradicti domini franscisci de cuppinis Episcopi Interamnensis (.../
Sedens ad eum solitum banchum .....



A cose fatte ci azzufferemo sulle intepretazioni.
Vittore

Rispondi