
Egregi amici tutti, di Genealogia.it è il mio primo post su questo sito, ne approfitto quindi per salutarvi tutti prima di porre il quesito.
Ciao a tutti!
Ecco il sunto per alleviarVi il più possibile la fatica:
è il 13 novembre 1470
Illariolus dei Provenzali figlio del defunto Amedeo
e
Bertone dei Provenzali figlio del suddetto Illariolus
ambedue abitanti ad Alzano episcopato di Parma
concordano con Martino dei Pellegrini figlio del defunto Pietro abitante ad Alzano etc etc
....si parla di una dote
il vostro aiuto mi serve dopo la riga lunga che sovrascrive una frase del rogito , questa riga comincia nell’ottava riga e finisce all’inizio della nona riga, qui siamo nel punto cruciale, nel mio dilettantismo intravedo parole che cantano un poco così :
doctis orphana filia meglio moglie del suddetto Bertone dei Provenzali e moglie di Illariolus, ma magari non ci ho capito proprio nulla! difatti la frase tradotta non ha senso alcuno.
Ragazzi, qui si tratta del mio Martino nato nel 1411, non di uno qualsiasi, vi prego di aiutarmi
1)quale è il nome di questa donna?
2)è una figlia o la moglie o una sorella o addirittura la madre del mio Martino?
3)oppure non c'è nessun collegamento Martino.
Ringraziando anticipatamente se qualche erudito riesce a darmi una mano in questa traduzione ne sarei veramente obbligato.