chiarimenti " per verba de presenti"

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
darioroat
Livello2
Livello2
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 19:33
Località: Trento Via Aosta 16
Contatta:

chiarimenti " per verba de presenti"

Messaggio da darioroat »

Nella ricerca dei miei ascendenti, in due atti di matrimonio, uno dei quali del 1697, si legge fra l'altro:"... per verba de presenti... matrimonium contraxerunt...coram....". Gradirei conoscere gentilmente in analisi logica che complementi reggono il " per" ed il "de"? Inoltre non è chiaro dagli atti di matrimonio se sia scritto "de presenti" oppure " de praesenti". In altre parole cosa si intendeva dire con "verba de presenti". Ho cercato nel Forum se ci sia stata una risposta a questa domanda, ma non sono riuscito a trovarla. Grazie della Vostra cortesia.
Dario Roat

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Sono per+accusativo plurale e de+ablativo singolare. Il significato è tramite le parole sul presente (ossia sulla situazione presente). Che sia scritto praesenti o presenti non cambia molto, bisogna tener conto che ci troviamo nell'epoca in cui il latino raramente si trova scritto secondo la forma classica.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Rispondi