dopo anni sono riuscito ad andare a palermo e all'archivio ho trovato l'atto di matrimonio che mi consente di risalire di un paio di generazioni.
ho difficoltà però ad interpretare correttamente tutto il documento, in particolare vorrei capire se cita prima i genitori e poi i nonni. mi intrigano poi le attività dei comparenti nell'atto. Sono un paio di cocchieri. vorrei capire presso quali nobili lavoravano. c'è un riferimento al palazzo dei miano razionali di palermo.

grazie comunque e un saluto