Pagina 1 di 2
matrimonio arico' francesco
Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 10:30
da beppelaura
buongiorno ho bisogno del vostro aiuto...
potreste aiutarmi a tradurre questo atto di matrimonio del 1738 ?
vi ringrazio sempre per la vostra disponibilita'.

Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 11:25
da ziadani
Ti spiace ricaricare le immagini come "anteprima per forum"? Grazie.
Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 18:14
da Luca.p
Le immagini sono troppo piccole, in ogni caso questo non sembra un registro di matrimoni, al limite potrebbe trattarsi di una dotale.
Prova a caricare immagini più grandi per favore, così riproviamo a dare un'occhiata
Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 20:19
da Seco79
e si, effettivamente somiglia più ad una dote
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 11:37
da beppelaura
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 11:44
da beppelaura
dovrebbero essere contratti matrimoniali
trovati all'archivio notarile...
non riesco a capire la provenienza di questo mio primo avo trasferitosi a Caltavuturo(PA)
in altri documenti ho trovato messina e in altri ancora Palermo....
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 18:09
da bigtortolo
Le foto sono sfocate, prova a rifarle.
E’ un contratto matrimoniale con lista dotale stilato il 28 Agosto 1738 tra Nicola Zangarella e Dorretta(?) vedova di Sebastiano Zangarella.
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 22:52
da beppelaura
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 16:01
da bigtortolo
Le foto sono pessime.
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 17:47
da bigtortolo
28 Agosto 1738, 1^ indizione.
Per il felice e prospero matrimonio ...... tra Nicolina Porretta vedova di Sebastiano Zangarella, figlia legittima e naturale del fu Marco Porretta e della vivente Maria Guaglione con mastro Francesco Aricò figlio legittimo e naturale del fu Pietro(?) e ... un tempo coniugi.... (poi non ci sono notizie di rilievo).
Se compaiono i luoghi di provenienza dei nubendi, io non riesco a leggerli.
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 19:08
da beppelaura
grazie.....
che vuol dire
m:n:c:c:n: ????
Inviato: domenica 25 settembre 2016, 8:45
da bigtortolo
beppelaura ha scritto:grazie.....
che vuol dire
m:n:c:c:n: ????
Se ti riferisci alle ultime righe:
Testes ... Sac(erdos) : S(acrae) : T(eologiae) : d(octor) : d(ominus) Nicolaus Abbramo ... = testi sacerdote dottore in sacra teologia Nicola Abramo...
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 12:30
da Marcello_DAleo
beppelaura ha scritto:grazie.....
che vuol dire
m:n:c:c:n: ????
m[ihi] n[otario] c[ogniti] c[oram] n[obis]
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 12:38
da Marcello_DAleo
28 Agosto 1738, I indizione.
Contratto dotale per il matrimonio da celebrarsi tra:
Nicolina Porretta, vedova di Sebastiano Panzarella, figlia del fu Giovanni Maria Porretta e della vivente Maria Quagliana, da Caltavuturo
e
Mastro Francesco Aricò della città di Aci Reale, abitante a Caltavuturo, figlio dei furono Antonino e Rosaria.
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 18:53
da beppelaura
grazie Marcello non hai sbagliato nessun Nome e neanche Cognomi....e sopratutto la citta' di origine Acireale.... grazie per la Tua DISPONIBILITA' e PAZIENZA......
se scopri altre cose .......