Atti notarili del 700
Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 19:38
Salve,
sto iniziando ad analizzare alcuni atti notarili della seconda meta' del 700 per conoscere meglio alcuni dei miei avi.
Ho compreso che la lingua usata per redarre gli atti notarili e' un misto tra italiano e latino e quindi vorrei chiedervi se c'e' qualche testo che si puo' consultare per interpretare alcune scritture e termini usati (stiamo parlando di atti del 1750 del ducato di milano).
Nel frattempo vi chiedo se potreste aiutarmi a dare un senso al termine INFRASTUS che in latino non ho trovato.
Vi allego copia della pagina dell'atto notarile del 1775 dove compare il termine al centro della pagina piu' o meno dove c'e' scritto: cum sit quod INFRASTUS.........
Grazie in anticipo a tutti per il supporto.
Saluti

sto iniziando ad analizzare alcuni atti notarili della seconda meta' del 700 per conoscere meglio alcuni dei miei avi.
Ho compreso che la lingua usata per redarre gli atti notarili e' un misto tra italiano e latino e quindi vorrei chiedervi se c'e' qualche testo che si puo' consultare per interpretare alcune scritture e termini usati (stiamo parlando di atti del 1750 del ducato di milano).
Nel frattempo vi chiedo se potreste aiutarmi a dare un senso al termine INFRASTUS che in latino non ho trovato.
Vi allego copia della pagina dell'atto notarile del 1775 dove compare il termine al centro della pagina piu' o meno dove c'e' scritto: cum sit quod INFRASTUS.........
Grazie in anticipo a tutti per il supporto.
Saluti
