In nomine domini anno a nativitate eiusdem
1538 indictione XI
die Veneris 26° mensis Iulii
dominus petrasanta de cazolis filius condam domini Ioannis donati habitator in loco
de (...)* plebis (...) diocesis mediolani
* non sembra essere “Aplani”, infatti all’ultimo rigo compare “Carbonate plebis aplani”, dove “aplani” ha grafia diversa.
Nella parte evidenziata c'è scritto dominus Petrus Antonius de Cazolis.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Grazie Bigtortolo e Gianantonio!
da altri indizi trovati successivamente in altri punti dell'atto sembra che il nome corretto sia appunto Petrus Antonius. Grazie Bigtortolo anche per il commento su 'Aplani': hai ragione, ha grafia diversa! l'avevo liquidato velocemente e invece ora lo investighero' piu' accuratamente.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
giusto per completezza, ho scoperto il nome della localita' che inizialmente avevo erroneamente tradotto come 'aplano':
si tratta di 'cerliano plebis sevesi' (Cerliano e' l'antico nome del paese di Ceriano)
grazie ancora per l'aiuto, alla prossima!
Buon Natale!!!