Due matrimoni segreti

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Due matrimoni segreti

Messaggio da fullons2 »

Buongiorno, riuscite a capire il perchè della segretezza di questi due matrimoni ?
Nel primo mi sembra di leggere " Don Nicola Socci fu Antonio fiorentino in exercitas hippanico commiseri officio ad..."

:?:

Immagine

Immagine

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Non conoscendo il caso specifico, nessuno può sapere il motivo della segretezza. Il primo è un soldato, mentre nel secondo si tratta di persone comuni. Nel secondo si dice a fianco che quel documento matrimoniale non si poteva aprire senza licenza del cardinale vescovo diocesano. Quasi certamente i genitori degli sposi non erano d'accordo e/o non ne erano a conoscenza. Poteva trattarsi di un matrimonio riparatore, di una violenza mascherata, ecc.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Nel primo c'è scritto chiaramente che furono prima assolti dal peccato di concubinato. Quindi il matrimonio è segreto perché i due vivevano già more uxorio e celebrare un matrimonio pubblico sarebbe stato di scandalo per tutti coloro che, vedendoli già vivere insieme, credevano che fossero già sposati (questo è anche il caso più classico di matrimonio segreto).
Nel secondo non è specificato nulla, furono anzi fatte anche le denunce, quindi non è un matrimonio segreto.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

eliz
Livello1
Livello1
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 22:10
Contatta:

Messaggio da eliz »

La soluzione del secondo è alla pagina indicata, te lo dice il parroco

ultima riga: "Vide fol(io) 49"

Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Messaggio da fullons2 »

grazie a tutti per l'aiuto.
Nella pag. 49 sono stati aggiunti i nomi dei due sposi con il rimando alla pag. della fine del libro (evidentemente è stata aggiunta la nota in un secondo momento e si è voluti essere certi che il matrimonio rimanesse registrato nella corretta cronologia). Ad ogni modo posto la pag. 49 nel caso mi fosse sfuggito qualcosa. grazie Immagine

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Secondo me non è questo qui il matrimonio segreto ma quello che si trova nella pagina precedente. Si vede, infatti, che il foglio 79 è stato per lungo tempo piegato, e si parla di "non aprire". Se il matrimonio fosse stato quello del foglio 79 non avrebbe avuto senso scrivere la nota su quel lato del foglio, perché chiudendolo non si riuscirebbe a leggerla se non aprendo il foglio. Invece se il matrimonio segreto è scritto dietro allora chiudendo il foglio rimane leggibile la nota. Probabilmente in un secondo tempo il foglio fu riaperto.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Rispondi