Pagina 1 di 1

SOS tra Latino e italiano nel 1597 a Nocera de Pagani

Inviato: lunedì 29 gennaio 2018, 19:16
da maxbrod
Salve spero che qualcuno mi possa aiutare con la trascrizione di questo atto. Il testamento è di un notaio di nome Giovanni Angelo Scafati. Le ultime 3 pagine non le ho messe perchè sono abbastanza chiare. Grazie mille.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 17:18
da maxbrod
Qui di seguito ho provato ad interpretare le prime 6 pagine ma con molti lati oscuri e molte difficoltà.

1 pagina
Testamento non cupativo notaio Giovanni Angelo Scafati di 13 mese registri decime inditione 1598 Nuceria nos Francesco…..Lanzara Civitatis Nuceria regio giudice a contratti……………………………………………………………….
Da una parte il notaio Giovanni Angelo de Scafati di detta Nuceria………………….ad domum
Ipsi notaio Giovanni Angelo sita in Casali San Matteo pertinenza di Nuceria
Giusta via pubblica giusta bona Pacelli de Scafati et avios………idibem
Esseni iurissimus eum notaio Giovanni Angelo intus qua ad domino sottana in letto giacente infermo di corpo sano
Di mente grazia a Dio……………………………………………………….
Qui considerans status humanae natura, et fragile et caduca et gonihil
est certiam mortem et mihil precertis hora vitaes volens….saluti
I successivi tre righi dice che visto l’ora sua ha preparato le sue ultime volontà tra codicilli e donazioni
Alia causa.

Imposuit humilmente racomanda la dia sua, a sua magnificissima divina que senza……..
Sua larga, et infinita misericordia si è dignito crearla, et
Anco dignare perdonarli li peccati soi, et darli vita eterna
Et…….in vola sua santissima, et inviolata morte nostra fidele ad volata
Que se voglia dignare giustamente……….santissimo figlio
…..ancora la racomanda i santi Francesco e a tutti li santi
P- loco stati meriti se vogliano degnare nostri ……..
Et dare alla sua pace et eterna amen
Che il suo corpo caduco e fragile sia seppellito nella veneranda cappella della Santissima Concezione di Santo Francesco di Nocera…………………………….dove sono sepoliti suoi altri maggiori fratelli della confratanza benedetta della venerabile cappella della detta confratanza.
Pagina 2
Et per l’esequie lascia che se ne spendano solo ducati 6 et che sia accompagnato
Sulo e le cruci della maggiore ecclesia, et della confratanza di detta Concezione Santissima e della Parrocchia
Item che detta venerabile cappella sua eredità e instituta……sia tenuta et abbia
Ogni anno dà il 5% che debba tenere per suo potere per quelli da pagare come si dirà ut infra
Item lassa da pagare da la sua eredità per il maritaggio delle figliole nate in capillo dall’infrascritto cippo di detta casa de Scafati discendenti dal quondam Giovanni Battista et Salvatore de Scafati suo fratello da Pacello de Scafati,
et Cesare Scafati similmente suoi fratelli et da loro figli legittimi
e naturali discendessero in linea diretta mascolina
abbiano da dare ducati 200 per una a quelle che se troveranno
in capillo, et maritate…..preter alle figliole de Giuseppe
Scafati suo nipote nate, et che nasceranno che de li diano
Ducati 300 per una al tempo del loro maritaggio quale
Istituisce in particolare per il quondam Salvatore Scafati suo
Fratello in suo testamento lasciò 300 per una sue figlie
In capillo et altri ducati 30 ne lasciò Troiana loro
Matre lassò che inclusi detti legati abbiano da avere
Ducati 400 per una e lo restante in beneficenza di
Loro fratelli………………………, a detti loro fratelli altamente
Ne godano detto legato per un fatto utra ex detto li loro fratelli
….volessero dare più
Item voler ………….. lassa alle sopraddette figliole in capillo ex …………………
Dice che se si dovessero maritare in vita sua rispettassero il detto legato di 200………
Item lassa che supera…………………………………………………………..

Pagina 3
Che senge debbia de maritare altre figliuole che senge ….che si trovassero
In capillo come sono la figlia di Giovanni de Scafati e 111……………………….
……………col habito in casa, et ………………. La figlia di Tiberio de Scafati
Figlio del detto Giovanni, et figlio del quondam Fonzo de Scafati che 111 senge
Troiano in capillo, e che in fratinasceranno dalle figliuole del
Detto quondam Fonso et va suoi discendenti……. Ex linea mascolina
Tra, et que debbiano da dare ducati 100 per una al tempo
Se maritarando, ma si la figlia del detto Giovanni volesse persistere
Lo habito que…………………….., lassa que gli siano dati li detti
Ducati 100 quo ad usufrutto…..sua vita durante per
Subsidio di suo vitto, et poi sua morte tornano in pisere
De detta venerabile cappella sua heredità quali vadano in bene
Ficio di detta cappella per la terza parte et levare
Parte in beneficio di dette figliole per se maritaggio
Et detti ducati 100 si abbiano da dare a detta figliola
De Giovanni delli primi che nge vacarando.
Item vole et così lassa esso testatore que quanqumque alcune di dette figliole
Del cippo detto venisse di morte senza figli legittimi et naturali
……stato que detta dote ……..que ………. Debbia
Tornare in potere di detta venerabile cappella e si abbia ordina-
Re per la terza parte a detta cappella e le due parti
Vadano in beneficio di dette figliole e si che come testatore voglio che
Possano restare per la terza parte ……, et alle due parte
Nge succedano per una parte detta cappella e l’altra parte
Le dette figliole, et che la cappella la esigua.

Item lassa Che si alcune de dette figliole …….si desse monacare in
Alcun monasterio che pure vi siano dati 200 per una et
si se monacasse in casa vi siano date 100 per una quo…..
usufrutto….sua vita durata………….suo vitto et poi
ritornano come detto sopra, et detto per la accoglienza a dette figliole
e per la terza parte la detta venerabile cappella…….detta cappella.
Item esso testatore lassa per caso quomdunque ………..
Denari che ascendesse alla summa de ducati 200…….
Que …….ce fosse loro propinquo per lo affetto………..
Pagar nostro…………stiamo oziosi se debbiamo………a giusto lucro et compera
Di tanti per detta mia pertante et altre quante ………a voluntà
Pagina 4
Di detti suoi fratelli a ciascuno di loro, et loro discendenti, et linea masculina
………………, et da allora in poi pagarando alla ragione dei ……. Per
100 in beneficio di dette figliole.
Item accadendo che per effetto predetto di detti maritaggi nge mancassero denari et
Trovandose detta cappella venerabile trovandosene in suo potere delli
Detta………….nge debba impintare da ducati 200
In lascio quante volte accadrà, et delli primi che vaderandose
Li possano pigliare
Item accadendo superandone denari et sendone necessità
D’esito pro propigno per l’effetto predetto o protesta a detti miei fratelli
Et nipoti, et loro heredi et successori et linea masculina discendenza
…………..modata temporis prescriptione que possano giuntamente
O maggior parte di essi aumentare il pagamento di detta dote
Observato Or.e (ordine) predetto circa il successore, et disponere, et così ancora
Se nge mancassero diminuirle in data voce alli minori, et
In tali caso ne possa detta cappella benedetta pretendere volere
Ponere li ducati 200 a censo.
Item vole esso testatore que super ………. Per lo effetto predetto parendo
A detti suoi fratello e nipoti, et a loro discendenti….data voce
Alla minori e alla maggior parte di essi quelli nge super …………….
Ponerne in altro verso pio o in subsidio dei figlioli que anderanno
alla schola e allo studio possani fare a loro arbitrio e volontà
sempre che accadrà et la cappella venerabile sua ne possa
pretendere cosa alcuna.
Item lassa in caso avanzassero dei denari che de primo non
Bisognassero o per detti maritaggi di dette figliole di suoi fratelli
Neputi se debbia pagare in subsidio de maritaggio delle
Figliole in capillo esistessero di sue sorelle come sono de
Violante Lucrezia, et Troiana et darli ducati 100 per una
Con istituire ………, et si parrebbe a detti suoi fratelli e niputi
…………………d’argento più delli 100 ducati lo potranno
Fare et voglio che siano preferite alle figlie de Giovanni Scafati
Et nipoti alle figlie de Fonso predetto.
Item lassa esso testatore a Pacello de Scafati suo fratello la masseria che la
In Paduli Grottola dei suoi territori …….testatore ducati
…. El la dote della moglie di esso testatore.

Pagina 5
Que ……… venti in circa però che fra dieci anni
Sia tenuta pagarne ducati 700 alla venerabile cappella sua heredità
Et trattando ogni anno pagarne ducati 35 per sua ragione
De ducati 5 per centenario per i quali sia abbiano predetta
Cappella benedetta correspondere alla ragione a predetta
Di detti ducati 5 per cento nel Mo (abbreviazione), et per lo effetto predetto et….detto
Pacello volesse detta masseria nel Mo (abbr.) predetto volendola alcun altro
Di suoi fratelli, e nipoti lassa che li sia data nel medesimo
Come di sopra e detto, et quanto ……non la volessero sia in dominio
Di detta cappella sua (Eer abbreviazione) , et vi sia licita venderla, et…….
La venderà sia tenuta responderne et pagarne a detta
Ragione decima per cento per l’effetto predetto.
Item lascia se venisse ad estimguersi la casata de esso
Testatore et dei suoi fratelli e nipoti (ut.a abbreviazione) ……il tutto reste in beneficio
Di detta venerabile cappella ma se si estingue la linea
Descendente del detto quondam Fonso masculina tra vi siano
Dati li detti ducati 100 per una e per ………..di maritaggio
O monacato (ut.a abbr.), et …..conditione predetto.
Item lascia che detta venerabile cappella li siano raccomndati li poveri ……
Alla casa di esso testatore et li poveri discendenti
da sue sorelle …… per tutti altri poveri
ma si deve avere ……. L’ordine prima occhio alli parenti
poveri et poi seguire l’ordine
Item lassa esso testatore che accadendo certe ….alcuna cosa de detta
Sua eredità, o per altro (M.o abbr.) Legittimo mio….voglio che detta
Cappella non sia tenuta pagare il 5% di quella
Rata eretta o persa, né essa cappella possa pretendere alcuna
Cosa ……ma si atenuta pagare per quella rata che resterà
Pagare il 5% (ut. a abbr.) però fatta all’affranazione delli
Annui censi e parte di essi, et pervendendo il denaro in potere
Di detta cappella voglia che da ora in poi vada ……..
…………, et sia in cessio di detta cappella in ………..
Item vole et così lascia a detta cappella …….da fare ………
Che cose predette ………………………….
Suoi fratelli et altri prenominati ……………..tutti quelli che …………
Et quelle senge ………………troverando in capillo ………………….
Stirpe, et discendentia per nome ………………………………..
Pagina 6
Se debba tenere un altro libro corrente notato del medesimo che farà
Del detto libro, et quando nascerando abbia pensiero il padre et madre o altri
Li spetterà darne notizia et riportare il …………libro, et farlo scrivere
Il detto libro, et si sende la …… a pagare alcuna cosa se debba
Pagare per la detta cappella
Item …….detta venerabile cappella lo volesse accettare a detta eredità nel ……..lassa
Ai diretti suoi fratelli e nipoti e altri spetta ……….di tornare che l’accettasse nel …..predetto equa in Nuceria, in la casa
Santa dell’Annunziata di Napoli et altro loco che sia sicuro alli quali
O maggior parte di essi da protesta che nel caso predetto lo possano fare,
et quando ……tornassero loro sia licito farne come meglio e
……….congiungere et mancare al loro arbitrio et volontà cum intervento
Però del molto illustrissimo et reverendissimo Episcopo di Nuceria e suo molto reverendissimo Vicario
Episcopo tempore sarando
Item lassa a Cesare de Scafati suo fratello per alcuni servizi ricevuti da parte
Sua della ….. in canone et …….. esso Cesare sita
Nella piazza de Fioccaro iusta li beni degli eredi di Alfonso Grimaldi
La via pubblica ed altri
Item similmente lassa a detto Cesare (cap. te abbreviazione) esso testatore della terra
Patrimoniale che ha in comune in …… detto Cesare una
……..in altro …….. de terra contiguo a detta terra per esso comprata
Dalli quondam Giovanni Antonio de Prisco suo fratello sita nel loco detto
Paduli sen campo grande infra la via vicinale li beni de
Giulio Scafati i beni de Giovanni Luisi de Prisco et altri confini
Item lascia esso testatore a Marco Antonio de Scafati e Francesco Antonio suoi fratello et
Nipoti, figli del detto Pacello suo fratello e altri figlioli
Mascoli nascerando legittimi e naturali dal ditto Pacello suo
Fratello a loro case et orto che ha nel Casale di San Matteo
…… li beni di Giuseppe de Scafati, medico
…….. Sabatino de Lanzara giudice, Paolo Baldino i beni
…… una ……della casa……
Perché debbano vagare a Giuseppe de Scafati suo nipote
O ai suoi figli maschi………
…..sua casa quali nge li possa vendere quando gli piacerà
….predetto
Item lascia una nipote di esso testatore
…………

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2018, 7:11
da bigtortolo
Riesci a pubblicare immagini migliori?
Queste sono illeggibili.
Comunque la tua trascrizione presenta molte inesattezze, a partire dalla datazione:

Testamento nuncupativo notaio Giovanni Angelo Scafati die 13 mensis augusti(?) decima inditione 1598 Nuceria nos....

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2018, 10:16
da maxbrod
Grazie Big per l'attenzione e per la precisazione. Purtroppo non dipende dalle foto ma dal documento. Non sono pratico di trascrizioni, da un atto riesco ad estrapolare soprattutto i dati genealogici. La trascrizione l'ho fatta direttamente dal documento ma con la lampada di wood. Tra un po metterò le foto contrastate, ti sarò grato per tutte le correzioni che riuscirai a farmi.

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2018, 11:31
da maxbrod
Di seguito le foto contrastate sperando che si leggano meglio. Ad inizio di pagina 3 ci sono una serie di parentele potete darmi un vostro giudizio? sul lato sinistro di alcune pagine c'è un d.c.a. cosa può significare? Grazie

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: giovedì 1 febbraio 2018, 18:07
da maxbrod
Non avendo avuto risposte presumo che non si vedano nemmeno le ultime foto che ho postato. Come potrei fare per renderle più leggibili?