Pagina 1 di 1

traduzioni di un documento dal latino

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 0:02
da giuseppe98
Mi servirebbe una mano nella traduzione di questo documento, grazie mille!!

Immagine

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 1:53
da gianantonio_pisati
Quale dei due?

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 8:00
da Kaharot
Anno del Signore 1875 giorno 9 del mese di Novembre.
Io sacerdote Cristoforo Cosentino cappellano curato della chiesa parrocchiale di S. Giovanni della terra di Aci Trezza battezzai una bambina oggi nata e procreata da Sebastiano Valastro e Giuseppa Indelicato coniugi di questa terra a cui fu imposto il nome di Eloisa. Madrina fu Maria Indelicato di questa suddetta terra.

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 8:35
da gianantonio_pisati
Se invece l'atto che ti serve è il primo:
9 novembre 1875 io sacerdote Cristoforo Cosentino cappellano curato della chiesa parrocchiale di San Giovanni di Aci Trezza, ho battezzato un' infante oggi nata e procreata da Mariano Mazza e Giuseppe Torzi/Forzi, coniugi di questa terra di Aci Trezza, a cui fu imposto il nome Giovanna. Madrina fu Francesca Cecilia et Limmonara? Dalla città di Aci Castello.

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 13:35
da Strategico8
L'Eloisa potrebbe anche essere tradotto con Luigia.

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 16:51
da gianantonio_pisati
Il problema è che non sappiamo ancora quale dei due atti gli serviva. Giuseppe se ci sei batti un colpo!😉

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 21:08
da Kaharot
gianantonio_pisati ha scritto:Il problema è che non sappiamo ancora quale dei due atti gli serviva. Giuseppe se ci sei batti un colpo!😉
Era l'atto che ho tradotto io, perché già qualche giorno fa aveva postato un atto di matrimonio di Valastro.

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 21:34
da gianantonio_pisati
Perfetto grazie, però non è che dobbiamo andare a naso e ricordarci le discussioni di tutti 😂😅. Almeno Kaharot 👍 hai risposto tu, se no rimanevamo nel dubbio