Pagina 1 di 1
Nome dell'avo o nome completo?
Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 12:39
da mariocap
Buongiorno, in questo atto del 1771, l'ultimo, è scritto che il padre è Giovanni Rocco Bianchi.
Ha volte il secondo nome, in altri atti, stava ad indicare il nome del nonno del nascituro (in casi simili).
Secondo voi Rocco è il nome del nonno o completa il nome del padre?
Grazie

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 12:42
da gianantonio_pisati
Senza dubbio fa parte del nome del padre "Gianrocco" o "Giovanni Rocco" (meglio quest'ultimo).
Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 14:15
da mariocap
Merci.
Inviato: giovedì 15 marzo 2018, 11:57
da mariocap
Ritorno per un attimo qui:
In questo atto di nascita, l'ultimo, mi fu risposto che i secondi nomi erano degli avi, sia del padre sia della madre. O nei due testi ci sono delle differenze che io non capisco e che fanno propendere per una spiegazione in uno e in una altra nell'altro?
La vecchia conversazione è qui con il post di bigtortolo.
https://www.tuttogenealogia.it/index.ph ... 49&start=0
Grazie.

Inviato: giovedì 15 marzo 2018, 12:48
da gianantonio_pisati
Bisogna guardare il caso latino, sempre se uno conosce questa lingua antica. Nel caso di bigtortolo ha ragione lui perché i primi nomi sono in ablativo e i secondi in genitivo. Nel caso oggetto di questo post sono tutti e due in ablativo "ex Iohanne Rocco". Se fosse stato come nell'altro caso, sarebbe stato "ex Iohanne Rocci".
Inviato: giovedì 15 marzo 2018, 13:11
da mariocap
Grazie della spiegazione.
Ai suoi tempi con il latino (un solo anno) me la cavavo non male (meglio l'orale che l'ho scritto).
Hai suoi tempi pero'...
