Atto di morte - Trascrizione/Traduzione

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Minomor
Livello1
Livello1
Messaggi: 165
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:42
Località: Besnate (Varese)

Atto di morte - Trascrizione/Traduzione

Messaggio da Minomor »

Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro aiuto per questo atto di morte manoscritto contenuto in un processetto.

Immagine

Io non capisco nulla di latino ma ho provato comunque a trascrivere quello che mi sembra aver capito.
Potreste aiutarmi nella trascrizione e traduzione?
Ho messo il segno "x" nei punti per me impossibili:


Fidem pacis, atque XXXXX Ego XXXXX LXXXXchus, Paro
chialis Elig Cattadralis , qualifer perquisito libro
mortuorum, inXXXX particulam fenoris seguentiXXX
die 24 ms Augusti 1791 Rossanis -
Alexius Pacenza, Vir XXXXX Longobardo, ex Pa-
rochia S. Nicolai il Vallone, in comXX S. Matris
Elis animam Deo XXdidit, sepultis est in Elia
XXXXXX - Et ides in settimonium XXXXX
hanc mea XXXXX XXXXXX, ad causam matrimo-
ni datum Roxxxxxx die 13 ms Augusti 1830.
Ego Gregorius xx xxxxxx pdemxxx xxxxxxx.

e poi anche sotto in basso a destra, sotto il visto del sindaco, c'è quello che intuisco sia la firma del parroco ma non capisco bene ciò che c'è scritto:

XXXX da Pasq. Pacenza XXX

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Fidem facio, atque testor Ego subscriptus Parrochus, Parrochialis Ecclesiae Cattedralis, qualiter perquisito libro mortuorum, inveni particulamo tenoris sequentis:
Die 24 mensis Augusti 1791 Rossaniae-
Alexius Pacenza, vir Theresiae Longobardo, ex Parochia S. Nicolai il Vallone, in Communione S. Matris Ecclesiae animam Deo reddidit, sepultus est in Ecclesiam Metropolitanam. Et ideo in testimonium veritatis hanc mea manu subscripsi, ob causam matrimonii. Datu Rossani hac die 13 mensis Augusti 1830.
Ego Gregorius etc...
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Minomor
Livello1
Livello1
Messaggi: 165
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:42
Località: Besnate (Varese)

Messaggio da Minomor »

Ti ringrazio moltissimo! La tua trascrizione mi ha aiutato molto per trascrivere anche un altro atto di morte.
Tuttavia mi sono impantanato di nuovo in quest'altro atto relativo (penso) al figlio dell' Alexius Pacenza del precedente atto e sono qui di nuovo a chiedervi un aiuto :

Immagine

Provo ancora a scrivere ciò che ho capito io.
Metto le "x" nei punti a me impossibili (e sono molti).

Anno dei millesimo,octiseptimo, xxxigesimo nono, mensis Januarii
Nilus Pacenza filius ixi civitatis Rossani, Maritus Teresiae
Sammarco di xxxxxiutis xxxxxannovam quatragxx
la circites in Communione S. M, E. (Santa matris ecclesiae) anima deo reddidit in la
co dicto xatti , ubixxx xxxxxxxxxxxx xxxxxx Petro Anto-
nio Caccuri sacramentides confessius , statim ob que aliis
sacramentis interfexx fuit ictibus (....... ) fuit .

scusate ma non capisco nulla più di questo.
:shock: :cry: :cry:

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Più o meno:
Anno d(omi)ni millesimo, octi(ngentesimo)septimo, die vigesimo nono, mensis Januarii
Nilus Pacenza filius (dicti?) civitatis Rossani, Maritus Teresiae
Sammarco dictae civitatis, etatis suae annorum quatragin
ta circites in Communione S. M, E. (Santae matris ecclesiae) animam deo reddidit in lo
co dicto Zatti, ubi eodem supradicto die R(everen)do D(omino) Petro Anto-
nio Caccuri (sacramentaliter?) confessus, statim absque aliis
sacramentis interfectum fuit ictibus (ignotum?) scoplorum
cujus corpus in eodem (loco?) sepultum fuit. Franciscus Diacono Archipresbiter

Minomor
Livello1
Livello1
Messaggi: 165
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:42
Località: Besnate (Varese)

Messaggio da Minomor »

Grazie mille Luca, e grazie Kaharot, mi avete aiutato molto.
esaminerò i documenti sulla base dei vostri suggerimenti.

Minomor
Livello1
Livello1
Messaggi: 165
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:42
Località: Besnate (Varese)

Messaggio da Minomor »

Ciao a tutti. Sono tornato 😊 a chiedervi un aiuto per completare la trascrizione di questo atto:

eImmagine

Questo è ciò che sono riuscito a trascrivere io:

"Fidem facio atque testor, Ego xxxxx xxx xxius Cattedralis, xxx Rossani, perquisitis baptisatorum libris invenis particulam tenoris sequentis .
X Nicolaus (Fontana?) da mei lincentia bapti facit infantem natum sub die vigesima sexta ejus dem mensis ex Nilo Pacenza et Teresiae Sammarco coniugi xxx xxx Parrocchiae S. Maxxx cui impositum fuit nomen Leonardis Paschalis . Xxxx presxx Joannes Nigro st Lucrezia Bartarrelli. Xxxx Joseph Visciglia X consxxx .
Et ideo in testimonium veritatis hanc xxxxx feci et mea propria manu subscripti ob causam matrimonii.
Datum Rossani hac die decimatersia mensis Augusti 1830.
Ego Gregorius xxxx xxxx xxxx.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Fidem facio atque testor, Ego xxxxx Pa(rochu)s huius Cattedralis Eccl(esi)ae Rossani, perquisitis baptizatorum libris invenisse particulam tenoris sequentis.
Die 27 mensis 8bris 1805 Rossani
D. Nicolaus Fontana de mei lincentia baptizavit infantem natum sub die vigesima sexta ejusdem mensis ex Nilo Pacenza et Teresiae Sammarco coniugibus (huius?) Parrochiae S. Marci cui impositum fuit nomen Leonardus Paschalis. Patrini fuerunt Joannes Nigro et Lucrezia Bartarelli. Xxxx Joseph Visciglia Aeconomus xxx.
Et ideo in testimonium veritatis hanc presentem feci et mea propria manu subscripsi ob causam matrimonii.
Datum Rossani hac die decimatersia mensis Augusti 1830.
Ego Gregorius Pa(rochu)s Fisielli(?) fidem facio $

Minomor
Livello1
Livello1
Messaggi: 165
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:42
Località: Besnate (Varese)

Messaggio da Minomor »

Ti ringrazio moltissimo !!

Minomor
Livello1
Livello1
Messaggi: 165
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:42
Località: Besnate (Varese)

Messaggio da Minomor »

Eccomi di nuovo a chiedervi se per cortesia mi dareste un aiuto per trascrivere questo atto. Ho provato come al solito ad abbozzare una trascrizione ma in certi punti non ce la faccio proprio.


Immagine


Anima..s et ....... hos (pressantes?) litteras inspectures
...... fidem facio atque testor Ego .... hujus Metropo-
tanae. Ecclesiae Rossani sacrist.. Major et ...Rev.mo
(Thesaurarii?) .. Ecclesiae ali quem pertinet ...talie.. li-
bri mortuorum qui ..... me serv...tur qualiter perqui-
sito ...... libro inveni particulam tenoris (sequentis?).
Die 12 mensis 7bris 1799 Rossanis.
Antonius Puglise in C. S. M. Ecclesiae, animam deo reddidit (per-
cata?) ....rius confessus ..... .....tus et sacri al..
unctione ra...ratus, sepultus est in Ecclesiae Metropo-
litana. Datum Rossani hac die 26 mensis Martii 1846.
Franciscus ..acio Sacrist.. Major.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Universis et singulis his presentes litteras inspectures
lecturis fidem facio atque testor ego subscriptus huius Metropo-
litanae Ecclesiae Rossani Sacrista Maior, et subscripto Reverendo Domino
Thesaurarii (...) Ecclesiae ad quem pertinet custodia li-
bri mortuorum, qui penes me servatur qualiter perqui-
sito eodem libro inveni particulam tenoris sequenti
die 12 mensis 7bris 1799 Rossani
Antonius Puglise ijn Comunione Sanctae Matris Ecclesia anima Deo reddidit pec-
cata sua prius confessus, SS Viatico refectus, et sacri olei
unctione roboratus, sepultus est in Ecclesia Metropo-
litana. Datum Rossani hac die 26 mensis Martii 18946
Franciscus (...) sacrista maior
Vittore

Minomor
Livello1
Livello1
Messaggi: 165
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:42
Località: Besnate (Varese)

Messaggio da Minomor »

Ti ringrazio moltissimo !!

Rispondi