Pagina 1 di 1
Atti di morte 1726 e 1727
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 8:35
da mariocap
Buongiorno,
desidererei sapere, prima immagine penultimo atto, 1726, se è specificato il luogo di provenienza. L'atto riporta: "maestro Francesco Magister Cementario Gaspari a ??????
(magister cementari cosa si intende ?)
Nel secondo, 1727, ultimo atto, dovrebbe essere la moglie, Julia, del primo e se non vado errato era di Livorno.
Gli atti provengono dai registri di Porto Longone.
Grazie.
-----

Inviato: sabato 12 maggio 2018, 11:22
da MdeChamfort1
Il magister cementarius o magister lathomorum è quello che noi oggi definiremmo un capo cantiere edile, un carpentiere specializzato nelle costruzioni.
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 11:42
da mariocap
Grazie.
Aspettiamo di scoprire il luogo di provenienza......
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 12:37
da ery1
Nel primo atto la provenienza sembra "Lugano" corretto in "Liburno".
Nel secondo è "Liburno" = Livorno.
Erica
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 13:40
da mariocap
Grazie Erica.
Per il primo è quello che sospettavo.
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 16:11
da sonia67
Ho trovato questo documento che curiosamente può dare una ipotetica spiegazione alla correzione di Lugano in Liburno.
(e potrebbe aiutare il proseguo della tua ricerca)
C'erano in Porto Longone, dei "GASPARI" (forse parenti del tuo Francesco Gaspari) che inoltre in quelle righe, ci permettono capire meglio il contesto storico, fornendo una visione sociale del periodo e della sua popolazione.
C'era pure l'ing./ Architetto.
Porto Capriasca (oggi Capriasca) è un Comune Svizzero nel Distretto di LUGANO.

Inviato: sabato 12 maggio 2018, 19:27
da mariocap
Grazie Sonia.
In effetti i "De Gasperi" cognome originale venivano da Ponte Capriasca.
Sono per me dei parenti indiretti.
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 20:01
da mariocap
Ecco qui il battesimo di Massimo Gasperi (o Gaspari). In effetti è nato nel 1760 e non nel 1759. Ho tutti gli atti e nel 1759 non c'è.
Riuscite per caso a capire il cognome della madre?
Grazie.

Inviato: sabato 12 maggio 2018, 20:44
da sonia67
Massimo Clemente ..... Io lego di Josepho Gasperi (Giuseppe), di questa parrocchia
e Maria Elisabetta Malagrida, non riesco a capire cosa dice poi di ex (di) Venis? Senis?
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 22:00
da mariocap
Siena, è nata nel 1740 a Siena.
L'anno si basa sull'età, 42 anni, quando decede a Porto Longone il 15/05/1782