Interpretazione

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Interpretazione

Messaggio da ciao457 »

Mi aiutate ad interpretare l’Atto di Matrimonio tra Pancrazio Strazzeri e Santa Rinella? Grazie mille anticipatamente.
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1165067
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

Avatar utente
gmoccaldi
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 844
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 9:12
Località: Roma

Messaggio da gmoccaldi »

Fiumefreddo 29 giugno 1865
Pancrazio (anche se nel corpo dell'atto è scritto diversamente) Strazzeri figlio di fu Francesco e di
Francesca Mangano, di Taormina, già sposo di Nunzia Cacopardo e
Santa Rinella del fu Carmelo e di Santa Medulla, sposa del fu Mariano Strano
("coniugi di questa città" è scritto dopo il nome del fu marito, e ciò è strano...)

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1165103
Buonasera,
Gentilmente mi potreste aiutare a capire il nome del bambino battezzato al numero 71, grazie mille.
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

A me sembra Concetta.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

Il fatto è che la coppia aveva già una figlia di nome Concetta, morta nel 1939.
Potrebbe essere un maschio di nome Concetto?
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Questo atto è del 17 giugno 1874. Le ipotesi sono tre:
- o è questo l'atto di battesimo della Concetta morta nel 1939
- o questo atto è posteriore alla nascita della Concetta morta nel 1939, e vuol dire che quella che tu credevi la prima e unica Concetta, è la prima, poi morta infante, e sostituita da questa Concetta II che poi è morta nel 1939
- o questo atto è anteriore alla nascita della Concetta morta nel 1939, e vuol dire che poi questa bambinetta è morta.
È più semplice spiegare in questa maniera (è un esempio):
Concetta I 1870-1872
Concetta Il 1874-1939
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

punzogabriele
Livello2
Livello2
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:18
Località: Benevento-Napoli
Contatta:

Messaggio da punzogabriele »

Sì è Concepta=Concetta. Quindi bisognerebbe trovare la morte dell'altra che credevi fosse morta il 1939 o viceversa come suggerito da gianantonio.
PUNZO Gabriele 2002 < Ciro 1974 < Gabriele 1940 < Ciro 1913 < Gabriele 1882 < Luigi 1854 < Gabriele 1823 < Luigi 1798 < Pietro 1762 < Stefano 1721 < Mercurio 1684 < Principio 1663 < Mercurio ~1610 < Tollo ~1570

Aiuto con la genealogia di Napoli

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

Battesimo Concetta Silvestro
18 Dicembre 1862
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... f=LYFH-T5F

Morte Concetta Silvestro (età 76)
22 Giugno 1939
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... f=LYFH-T5F
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

I nomi dei genitori coincidono. Stando a come scrive le o finali dovrebbe essere una a. Comunque per togliersi ogni dubbio guardi lo stato d'anime o un censimento posteriore al 1874. A questo punto dovresti trovarne due. O uno è maschio, come dici, o una è scritta Maria Concetta e laltr Concetta, nonostante gli atti di nascita siano identici. Altrimenti pensare che abbiano sbagliato l'età al momento della morte mi sembra azzardato.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

gianantonio_pisati ha scritto:Comunque per togliersi ogni dubbio guardi lo stato d'anime o un censimento posteriore al 1874.
Scusa l’ignoranza, ma gli Stati d’Anime dove li trovo?
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

ciao457 ha scritto:Scusa l’ignoranza, ma gli Stati d’Anime dove li trovo?
https://www.tuttogenealogia.it/modules. ... d=9&page=1

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

Grazie mille! Dato che online non sono presenti, devo andare fisicamente all’Archivio parrocchiale.
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

Ho trovato quest’Atto di Morte (il numero 66) se non ho dedotto male, è morto Concetto Silvestro di mesi tre.
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1165103
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

ciao457 ha scritto: Ho trovato quest’Atto di Morte (il numero 66) se non ho dedotto male, è morto Concetto Silvestro di mesi tre.
Esatto, però potrebbe essere di mesi tredici (treX = tredecim).


Erica
Erica

Rispondi