Pagina 1 di 1
aiuto aiuto 1602
Inviato: sabato 23 giugno 2018, 16:16
da maxbrod
Buongiorno
Chi mi aiuta con questa traduzione? Soprattutto credo che non sia quondam al terzo rigo prima di D. Giovanni Paolo? Cos'è?
Al decimo rigo , dopo Pacelli è lo stesso?
Grazie

Inviato: sabato 23 giugno 2018, 21:27
da punzogabriele
Si è quondam scritto nella forma abbreviata q^m. Quindi significa che è deceduto prima di quell'atto infatti può essere tradotto con la forma italiana "FU"
Inviato: domenica 24 giugno 2018, 8:10
da bigtortolo
tra le altre cose contenute nel protocollo del fu Giandomenico Rocco del 1602 vi è un atto di assegnazione in virtù di legato fatto dal fu sig. Giovanni Paolo, sig.Francesco Domenico e sig. Giovanni Francesco Pacelli fratelli, dall’altro lato congiunti della venerabile cappella della SS. Concezione, fondata dal fu sig. Andrea loro padre nella chiesa di S. Maria di detta terra il 7 agosto dell’anno di cui sopra, vi sono le particole del seguente tenore:
nell’ultimo foglio di detto testamento, dall’interno di detto foglio, e desiderosi gli stessi Pacello in qualità di figli obbedientissimi di adempiere ora per allora, promisero di consegnare e pagare a qualsivoglia cappellano da presentare in detta cappella 25 ducati annui al fine di celebrare quando volgia una messa al giorno per l’anima del legatore e fondatore.
Inviato: domenica 24 giugno 2018, 10:09
da maxbrod
Grazie mille ad entrambi. Resto con un dubbio. L'atto del 1602 è stato reperito nel Catasto Onciario del 1749 quando tutti i fratelli Pacelli erano già morti, quindi il fu fa riferimento a tutti o solo a Giovanni Paolo che però nel 1602 era ancora vivo come gli altri? Posto il secondo pezzettino che forse può risolvere l'arcano. Grazie ancora

Inviato: domenica 24 giugno 2018, 14:57
da bigtortolo
Secondo me quondam vale solo per il primo fratello.
Il verso non dice nulla di utile.
Inviato: lunedì 25 giugno 2018, 11:12
da maxbrod
Grazie mille. Mi toccherà trovare l'atto del 1602 per venirne a capo