Testamento

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Testamento

Messaggio da Luca.p »

Qualcuno riesce a capire le parole sottolineate in rosso in queste due foto?

Immagine

Immagine

E come si sciolgono correttamente le finali delle tre parole sottolineate in questa foto?

Immagine

Grazie

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

..Ideo hoc meum nuncupativum clausum t***m testamentum, sive hanc meam ...

... quibus de iure possum ...
..qui sequitur modum videlicet

...nuncupatam della Misericordia...
...vel in prima sive sequenti non impeditam festo duplici ..

Dove <t***m> potrebbe essere <tertium>, se tu trovassi che il testatore cassa i precedenti.
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Grazie Big, sì più avanti dice di cassare dei precedenti testamenti, adesso non ricordo se siano proprio due, ma tertium penso sia appropriato. Possum lo avevo letto ma non riuscivo a capire cosa c'entrasse nella frase, rileggendola meglio invece ha senso. La "am" di noncupatam e impeditam è strana, perché di solito la m la abbrevia sempre sopra, mai verso il basso e qualche volta quel segno grafico sembrerebbe essere solo una a. Tieniti pronto che devo chiedere altro ;)

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Altre due foto

Immagine

Immagine

Grazie

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Aggiungo anche queste (e purtroppo per te, Big, non ho ancora finito)

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

... et particulari nomine et ab omni et quocunque onere reddendo rationem..

.. et isto inter dictus fructus debeant ponere ...
... investire in alio annuo censum ut supra ...
Vittore

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

che palle!!!!!
sempre ad approfittare dei più deboli.
Vittore

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

...poster decurrendo/um possit et valeat...
...ut supra fiendis ...
.. succedant et succedere debeant..

... sed tamen supradicta legata ...

... quod ego habeo, deprecando reverendam matrem...
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

bigtortolo ha scritto: .. et isto inter dictus fructus debeant ponere ...
Mi sembra ci sia un'abbreviazione, inter risulterebbe un po' "cortino"

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Non vedo alternative a inter.
..e ciò si debba porre tra detti frutti presso il monte di pietà della città di Narni, e quando ammonteranno alla somma di 24

** et ad minus
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

bigtortolo ha scritto:che palle!!!!!
sempre ad approfittare dei più deboli.
Non è vero, cerco semplicemente di mantenere attivi gli attempati pensionati che, se trascurati e abbandonati a se stessi, perdono velocemente le loro capacità cognitive, emotive e relazionali.
Non so assolutamente cosa io abbia detto, ma l'ho detto in modo elegante

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

bigtortolo ha scritto:... investire in alio annuo censum ut supra ...
Quindi sarebbe andato a capo scrivendo "cens-um"? Stile alternativo

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Luca.p ha scritto:
bigtortolo ha scritto:... investire in alio annuo censum ut supra ...
Quindi sarebbe andato a capo scrivendo "cens-um"? Stile alternativo
Io leggo "sin ut supra". In latino sin esiste, ma non mi è chiaro se il discorso fila.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Sembra più logico che sia scritto solo censum, in realtà, ma provo a vedere se abbia un senso

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Quel "coso" sopra a vigintiquatuor avete idea di cosa possa essere?

Rispondi