Pagina 1 di 2
Aiutooooooooooo per traduzione... sono disperato
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 15:36
da guala85
Buongiorno a tutti, mi chiamo Giancarlo e assieme alla mia ragazza da vari mesi stiamo ricostruendo il nostro albero Genealogico, ora siamo arrivati a 2600 nomi e per quanto riguarda il mio ramo paterno siamo arrivati al 1600...
Ora mi sono imbattuto dopo varie ricerche su un documento risalente al 1400 circa riguardante ad un antenato sicuramente dato la singolarità del nostro cognome.
Il problema che sino al 1600 riesco ancora a leggere qualcosa ma con questo documento non riesco a capire nulla...

Vi chiedo aiuto per la traduzione...
aluminum nitrate uses
Grazie di cuore....
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 16:13
da sonia67
Se non sbaglio sembra "glagolitico".
Per tradurlo bisognerebbe qualcuno che possa interpretare e tradurre.
Da dove proviene il documento oltre che dell'Archivio di Parma?
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 16:32
da guala85
Dal archivio notarile di Parma, Comune di Parma, Ordinazioni 1480-1491, f, 103 (104 nuovo).
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 17:57
da bigtortolo
1° foglio
stesso giorno 23
1° Item viene eletto *** di *** per esercitare l’ufficio di massaro (tesoriere) della comunità, votato all’unanimità.
2°:
viene conferita un’altra carica comunale a ***
3°
si ordina che nessuna persona di qualsiasi condizione e stato, ad eccezione di ***, poi si parla di statuti della comunità
al termine i nomi di :
Francesco de Prandis
Simone Boverius
Zerpolonus
Segue: detti statuti sono pubblicati e letti da me notaio
Ultimo Item:
capisco solo “per diebus quadraginta continuos” ...... “in domo illorum de ?***“ed altri, poi una data: *** LxxxJ (91) die ultimo Januarii
Ultima parte
“Mandato magnificorum dominorum potestatis parme et Antianorum (...) cure rei publica
Civitatis parme per rationatores (...) comunitatis parme ac alios ad quod spectat
et spectabit in futurum fiat ponant (...) ac notetur in et supra (...)
abitorum et creditorum comunitatis et alibj ubi expediat
Magister Antonius de rumiano? civis parme custos ac gubernator orologij (...)
supra turris dicte cominitatis apud plateam, et (...) orologio (...) debitor et pro
(...) dicte comunitatis in (..) et pro libre septuaginta duabus (..) ex (...)
crediti sui quod habuit et habet contra eamcomunitatem pro salario sibj constituto
de publico (...) in quantitate danariorum? (...) pro in (...) sua prestita et
prestanda eadem comunitate in gubernando et custodendo orologium (...) (...)
(...) (...) pro anno toto presenti (...) Lxxx.. quas libras
septuaginta duas (...) pro salario suo predicto annj presentj, ipse magister
Antonius recepit et recepit ab ea comunitate ex datione in solutum et
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:45
da sonia67
Big, una cortesia, è latino???
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:47
da Luca.p
A me la foto si apre con una pessima risoluzione, forse se fosse molto più dettagliata si potrebbe beccare qualche altra parola, ma se non c'è riuscito Big dubito che ci siano grossi margini di miglioramento
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:54
da guala85
Big però nel file della prima pagina da qualche parte cè il Francesco gualandri o Gualandrini che cerco??
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 19:21
da guala85

;
spero si legga un pò meglio... contate che queste scannerizzazioni me le hanno inviate dall'archivio direttamente...
Inviato: mercoledì 29 agosto 2018, 7:49
da bigtortolo
Le immagini sono pessime.
Se puoi recati in archivio con una buona macchina fotografica, poi ne riparliamo.
Inviato: mercoledì 29 agosto 2018, 7:56
da bigtortolo
sonia67 ha scritto:Big, una cortesia, è latino???
Si Sonia, latino.
Inviato: mercoledì 29 agosto 2018, 8:32
da bigtortolo
Non vedo il cognome che cerchi.
Chi ti ha detto che ci sia, e sopratutto dove si trova?
Item providerunt e ordinaverunt ac (...) ordinarj elligerit e deputaverunt
Constituito baldasare de (...) in sorte (...) ofitium masaro (...) (...) comunitatis
parme Catelinum de torbolis civem parme presente, et aceptantem et
(...) (...) ordines (...) statuto cum favas et faxiolis et
(...) nemine eorum discrepante prout disponunt ordinis ac
(...) ducalis (...)
Item providerunt et ordinaverunt quod per (...) (...) comunitatis (...) (...) quibuscumque
denarijs abitorum prefacte comunitatis catellino de torbolis (...) (...)
ellecto et deputato libre (...) ipsorum (...) nomine prefate comunitatis
de quibus teneant reddere bonam et integram rationem (......)
Item providerunt e ordinaverunt aliqua persona cuicmmque conditionis et status
excepto infrasciptis (...)(...)(...) nominatis non audenat nec
presumant vendere in magna nec in parva quantitate candellis et
sepo (...)(...) in statutis et (...)(...) alias facta et
edita (...) supra hec comitatus (...) fieri (...)
nomina (......)
franciscus de prandis
simon boverius
zerpelonus
die hoc publicata sunt (......)
Inviato: mercoledì 29 agosto 2018, 11:08
da bigtortolo
1° item
All’unanimità viene nominato tesoriere comunale, mediante sorteggio con fave e fagioli, Catelino de Torbolis, cittadino di Parma, presente e accettante.
2° item
Il predetto Catelino dovrà rendere ragione dei denari ricevuti.
3° item
Nessuna persona, di qualsivoglia condizione e stato sociale si azzardi a vedere candele o sego, nè in grande nè in piccola quantità.
4° item
Sembra che si comandi al tesoriere della città di somministrare un certa quantità dei soldi incassati a favore degli appestati, per il tempo di 40 giorni
Inviato: mercoledì 29 agosto 2018, 15:13
da bigtortolo
Il nostro eroe compare nel secondo foglio (quello peggiore).
Vediamo cosa ne esce.
Si, il buon Francesco è citato due volte.
Sembra una questione di acque.
In Christi nomine amen anno a nativitate eiusdem domini 1475
Indictione octava die undecimo mensis marcij
Cum visum fuit et sit quod francischo de guallandris dicens arpellonus (...)
(...) conductor aque conduxerat ab (...) nomine comunitatis parme (...)
unam (...) (...)(...) comunis parme signatam (...)(...)
(..............) civibus parme
(...)(...)(...) per indiviso, cum (...)(...)(...)
(..............) non possint
(...) dictam (...) nec in ea (...) possint etc etc
Inviato: mercoledì 29 agosto 2018, 20:18
da guala85
Big attendo il tutto... grazie per l'aiuto che mi stai dando... comunque in archivio mi hanno detto che dovrebbe essere la concessione per una bottega dato che anche lui (francesco) era un cerpellone ovvero venditore di candele di sevo
Inviato: giovedì 30 agosto 2018, 18:03
da bigtortolo
guala85 ha scritto:Big attendo il tutto...
Tutto cosa?