Pagina 1 di 1
Atti dai registri parrocchiali. Aiuto per traduzione.
Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 16:24
da trisalvo86
Salve a tutti.
Per me è la prima volta che scrivo in questo forum, spero di non commettere qualche gaffe.
Ho reperito alcuni atti provenienti dai registri parrocchiali della Città in cui sto facendo le mie ricerche.
Se qualcuno fosse così gentile da aiutarmi per la traduzione ne sarei veramente grato.
Grazie anticipate.
Queste le foto:
https://postimg.cc/gallery/ltnagoi6/
Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 17:06
da sonia67
I primi due sono bambini morti:
1)
CARMELO TRISOLINO, infante figlio dei coniugi Salvatore e Maria BOVE.
E volato in cielo e sepolto nella Chiesa S. Maria de Monte Carmelo
2)
CRISTINA TRISOLINO, infante, figlia dei coniugi Salvatore e Maria BOVE, volata al cielo, fu sepolta in Cimitero
Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 19:13
da Strategico8
Il numero 3:
Anno Domini 1831. die 6. Mensis Januarii - Matini
Recepto S. C. documento, premissis 3bs (tribus) Proclamationibus inter Missarum solemnia, Populo ad Domino Congregato, nullo detecto canonico impedimento, precedente Mandato Reverendissimae Curiae Neritonensis, pro Matrimonio in Dei nomine celebrando inter Cosmam Trisolino, et Josepham Marsano ambos ejusdem terrae, Ego Supplentis Archipresbiter Curatus praefatos sponsos interrogavi, coramque mutuo consenso capto, in matrimonium conjunxi juxta ritum Sanctae Romanae Ecclesiae = Testibus Gajetano Pojano, et Antonio Garzia, aliisque
6 gennaio 1831: matrimonio tra Cosimo Trisolino e Giuseppa Marsano. Testimoni Gaetano Pojano e Antonio Garzia. Si accenna alla Curia di Nardò. Siamo in Salento, giusto?
Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 19:21
da Strategico8
Il numero 4:
Anno Domini 1805. die 3. Octobris. Matini (?) [località]
Cosmas, Franciscus, Hypatius infans, natus pridie, filius Josephi Marsano et Horatiae Trisolino Conjugum, baptizatus est juxta ritum Sancta Romanae Ecclesiae per me sub (?) oeconomum.
Patrini fuere Xaverius Fersino et Josepha Mauro
3 ottobre 1805: battesimo di Cosimo Francesco Ipazio Marsano, figlio di Giuseppe ed Orazia Trisolino. Nato il 2 ottobre. Padrino Saverio Fersino, madrina Giuseppe Mauro.
Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 19:21
da AleSarge
Il quarto è un battesimo:
"L'anno del Signore 1805, il giorno 3 ottobre, mattino.
COSMA FRANCESCO IGNAZIO, infante, nato ieri, figlio di GIUSEPPE MARZANO e GRAZIA TRISOLINO coniugi, è stato battezzato secondo il rito della Santa Romana Chiesa da me sottoscritto Economo. Furono padrini Saverio Fersino e Giuseppa Mauro."
Il quinto è un atto di morte:
"L'anno del Signore 1842, il giorno 1° di Maggio. Mattino.
CARMELA TRISOLINO, figlia di COSMA e di GIUSEPPA MARZANO volò al cielo; è stata sepolta nella Chiesa del Carmine, passate 24 ore secondo il precetto del documento della Sacra Congregazione."
Il sesto è un atto di morte:
"L'anno del Signore 1842, il giorno 4 ottobre, mattino.
GRAZIA TRISOLINO, di anni 67, figlia di FRANCESCO e vedova di GIUSEPPE MARZANO, confortata dall'estrema unzione, sotto la mia assistenza è morta ed è stata sepolta nella Chiesa del Santissimo Crocifisso."
Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 19:21
da AleSarge
Il quarto è un battesimo:
"L'anno del Signore 1805, il giorno 3 ottobre, mattino.
COSMA FRANCESCO IGNAZIO, infante, nato ieri, figlio di GIUSEPPE MARZANO e GRAZIA TRISOLINO coniugi, è stato battezzato secondo il rito della Santa Romana Chiesa da me sottoscritto Economo. Furono padrini Saverio Fersino e Giuseppa Mauro."
Il quinto è un atto di morte:
"L'anno del Signore 1842, il giorno 1° di Maggio. Mattino.
CARMELA TRISOLINO, figlia di COSMA e di GIUSEPPA MARZANO volò al cielo; è stata sepolta nella Chiesa del Carmine, passate 24 ore secondo il precetto del documento della Sacra Congregazione."
Il sesto è un atto di morte:
"L'anno del Signore 1842, il giorno 4 ottobre, mattino.
GRAZIA TRISOLINO, di anni 67, figlia di FRANCESCO e vedova di GIUSEPPE MARZANO, confortata dall'estrema unzione, sotto la mia assistenza è morta ed è stata sepolta nella Chiesa del Santissimo Crocifisso."
Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 19:30
da Strategico8
Il numero 5:
Anno Domini 1842 (oppure 1844) die 1a Mensis Maii = Matini
Carmela Trisolino filia Cosma et Josephae Marsano ad caelos evolavit sepulta est in Ecclesia Carmini, elapsis 24 horis juxta receptum S. C. documentum
La morte della piccola Carmela Trisolino, figlia di Cosimo e Giuseppa Marsano, sepolta a 24 ore dalla ricezione di un documento (forse allude alla nota sul registro?)
Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 19:32
da trisalvo86
Grazie mille, siete stati gentilissimi tutti quanti, davvero. Grazie a voi ho scoperto di aver fatto un errore che ho prontamente corretto. Grazie di nuovo.