Pagina 1 di 2

Città di provenienza. Aiuto.

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2018, 22:00
da trisalvo86
Nella sezione dedicata alla nascita di Teresa figlia di Francesco Trisolino c'è scritto: Francesco Trisolino de Terra Nugum.
Che significa? È il paese di provenienza? Di quel paese si tratta?

Se può aiutare, le mie ricerche attualmente si stanno svolgendo in Salento. Esattamente a Matino in provincia di Lecce.

https://i.postimg.cc/TPNKx2j8/20181003_174756.jpg

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2018, 22:59
da gianantonio_pisati
Secondo me potrebbe essere Nociglia, il cui nome deriva da nux, nucis (=noce).

Inviato: giovedì 4 ottobre 2018, 12:01
da trisalvo86
Chi potrebbe sapere qualcosa di più? Uno storico della zona potrebbe aiutarmi?

Inviato: giovedì 4 ottobre 2018, 14:34
da sonia67
Anche se per me ha ragione @gianantonio, fosse io per togliermi il dubbio chiederei meglio qui:
https://www.beweb.chiesacattolica.it/is ... i+di+Lecce

Inviato: giovedì 4 ottobre 2018, 17:31
da trisalvo86
Grazie mille, proverò a chiedere.

Inviato: giovedì 4 ottobre 2018, 18:40
da gianantonio_pisati
Prova a cercare l'atto di battesimo di Stefano Trisolino a Nociglia, oppure altri suoi figli nati a Nociglia.

Inviato: giovedì 4 ottobre 2018, 18:42
da gianantonio_pisati
sonia67 ha scritto:Anche se per me ha ragione @gianantonio, fosse io per togliermi il dubbio chiederei meglio qui:
https://www.beweb.chiesacattolica.it/is ... i+di+Lecce
Forse mi sono perso un passaggio, ma la parrocchia era retta dai Frati minori?!

Inviato: giovedì 4 ottobre 2018, 19:25
da trisalvo86
No, non erano frati minori.

Inviato: giovedì 4 ottobre 2018, 21:05
da sonia67
gianantonio_pisati ha scritto:
sonia67 ha scritto:Anche se per me ha ragione @gianantonio, fosse io per togliermi il dubbio chiederei meglio qui:
https://www.beweb.chiesacattolica.it/is ... i+di+Lecce
Forse mi sono perso un passaggio, ma la parrocchia era retta dai Frati minori?!
Gianantonio, ho dato quella risposta in modo che potesse fare una consulta. Loro in quell'Archivio hanno innumerevoli atti e registri di quel periodo e di quella regione e sicuramente padroneggiano il latino perciò sono i più indicati per rispondere a una consulta riferita al corretto significato di "Terra Nugu?" e perché probabilmente l'hanno già visto utilizzare tra tutto il materiale conservato che possiedono.

Inviato: giovedì 4 ottobre 2018, 23:28
da gianantonio_pisati
Ah ecco Sonia, certo, hai fatto bene, non capivo il collegamento! Prova allora a sentire anche l'archivio di stato competente per territorio e l'archivio storico diocesano, ponendo le stesse domande che ti ha proposto Sonia.

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 12:07
da trisalvo86
Grazie mille, proverò a chiede a loro. Speriamo bene. Grazie mille di nuovo.

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 13:08
da trisalvo86
Dall'archivio Diocesano di Nardò mi hanno comunicato di n9n aver trovato mai una città che avesse quel nome. Il responsabile mi ha detto che secondo lui potrebbe trattarsi di Noha (frazione di galatina)

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 13:13
da sonia67
Qui trovi qualche spiegazione sulla Toponomastica di Noha

Facci poi sapere cosa dicono i frati su Nugu*

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 15:11
da Strategico8
E perchè non Noci, in provincia di Bari?

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 16:06
da trisalvo86
Attendo la risposta dei frati e vi farò sapere. Speriamo non sia veramente Noci (BA). Sono tanti chilometri da me...