Pagina 1 di 1

Documento 1736

Inviato: martedì 20 novembre 2018, 10:26
da maxbrod
Buongiorno
mi aiutate con la traduzione di questo documento. Il documento è nel fascicolo del Collegio dei Dottori. Grazie
Immagine

Inviato: martedì 20 novembre 2018, 15:13
da bigtortolo
Domini dominus Fabritius Stinca et dominius Joseph Bolzà
Utroque Juris Doctores assignent punctos tentativa magistro Nicolao
Sanctopetro terre Vineole Provincie Basilicate
crastina dei summo mane, eumque sequenti
die examinent, et relationem faciant. Datum
Neapolis in edibus almi collegii doctorum hac
die 15 mensis Aprilis 1736

Domine Michael Annastasius procurator

Audivimus predictum magistrum Nicolaum recitantem
Iura sibi externa die imposita in punctis
tentativis (...) Capitaneo? Sane, de foro competenti
Leg. etsi, et codex de dolo malo, et prout videtur
possunt ei assignare puncta examinis
ordinarii. Datum Neapolis in edibus dicti
almi collegii doctorum hac die 16 mensis aprilis 1736

Purtroppo il lemma TENTATIVA/IS pare non esistere; suppongo derivi da TENTO/TEMPTO (tentare , provare, indagare, accusare, chiamare in giudizio).
Quindi anche PUNCTOS/IS - da PUNCTUM (voto, suffragio, momento, etc.) è di difficile traduzione, a meno che si tratti di una latinizzazione di PUNTO (affatto, niente)

I signori signor Fabrizio Stinca e sig. Giuseppe Bolzà, dottori d’ambo le leggi, assegnino “punctos tentativa” a mastro Nicolao Sanpietro della terra di Vignola della provincia di Basilicata domani di buon mattino, e lo esaminino il giorno dopo, e facciano la relazione. Dato in Napoli nei palazzi del benigno collegio dei dottori oggi 15 aprile 1736.

Al signore Michele Anastasio procuratore.

Udimmo il predetto mastro Nicolao che espose ieri le ragioni impostegli in “punctis tentativis” dal capitano Sane, del foro competente quantunque legge e codice del dolo malo, e come si vede possono assegnarli “puncta” esami ordinari. Dato in Napoli etc....

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 19:08
da maxbrod
Grazie mille, sempre dettagliato.