ho qui un atto di matrimonio del 1744 trovato sfogliando i registri parrocchiali che dovrebbe riguardare Berardino Ciafrè e Felicità Di Antonio, due miei antenati. Oltre a non capire bene alcuni punti del documento, mi sembra di leggere che Berardino era figlio di Carlo Ciafrè, mentre dal suo atto di morte si legge che era figlio di Pasquale Ciafrè. Inoltre mi sembra di vedere un Tonelli come testimone, ma non riesco a capire con esatezza il nome. Se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato!
Die octava mensis novembris 1744
Ego Bernardinus Crescentis cappelanus curatus premissis tribus denunciationibus coniunxi in matrimonium Annam Felicitam de Antonio terrae Petrae Camelae incolam ab infantia in dicta terra Nereti, et Berardinum de Carolo eiusdem dictae terrae Nereti in faciem ecclesiae parochialis, de licentia reverendissimi domini vicarii generalis ; testibus Francisco Tonelli, et Joanne de Camillo terrae Nereti
bigtortolo ha scritto:Lo sposo è Berardino de Carolo :
Die octava mensis novembris 1744
Ego Bernardinus Crescentis cappelanus curatus premissis tribus denunciationibus coniunxi in matrimonium Annam Felicitam de Antonio terrae Petrae Camelae incolam ab infantia in dicta terra Nereti, et Berardinum de Carolo eiusdem dictae terrae Nereti in faciem ecclesiae parochialis, de licentia reverendissimi domini vicarii generalis ; testibus Francisco Tonelli, et Joanne de Camillo terrae Nereti
se ho capito bene Anna Felicità Di Antonio è nata a Pietra Camela (minuscolo paesino della provincia di Teramo) e si è trasferita a Nereto nell'infanzia, mentre Berardino di Carlo è nato a Nereto. Comunque nella tua trascrizione ho notato che scrivi "Berardinum de Carolo eiusdem dictae". Anche se io dopo "eiusdem" leggo un "frè" andando a capo e mi sembrava ci fosse scritto "eiusdem Ciafrè"
comunque ti ringrazio molto per la risposta