Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.
Moderatori: AleSarge , Collaboratori , Staff
elleci
Livello1
Messaggi: 99 Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 14:48
Messaggio
da elleci » giovedì 24 gennaio 2019, 23:19
Buonasera,
avrei bisogno di un aiuto nell’atto 24 sulla parola nella frase “coniugum de Cibrarijs ... Sent” tra Cibrarijs e Sent
E’ uno dei primi documenti dove appare Sent vicino al cognome
Grazie mille
AleSarge
Moderatore
Messaggi: 876 Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11
Messaggio
da AleSarge » giovedì 24 gennaio 2019, 23:48
Dovrebbe essere "sive", cioè "o, oppure", nel senso di "anche detto".
gianantonio_pisati
Esperto
Messaggi: 2581 Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
Messaggio
da gianantonio_pisati » venerdì 25 gennaio 2019, 0:32
Concordo. Comincia la trasformazione del cognome...
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
elleci
Livello1
Messaggi: 99 Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 14:48
Messaggio
da elleci » venerdì 25 gennaio 2019, 17:49
Grazie mille! leggevo "sine" e non aveva significato...
Affascinante quello che emerge dai documenti
Io (1971) < Papà (1946) < Francesco (1916) < Lorenzo (1887) < Michele Domenico (1855) < Spirito (1833) < Lorenzo (1809) < Spirito (1753) < Giovanni Domenico (c.1730) < Bartolomeo (c.1690) < Spirito (1651) < Giovanni (1616) < Spirito (c.1585) < Claudio (c.1560)