Pagina 1 di 1

Domumento in latino?

Inviato: venerdì 1 febbraio 2019, 9:30
da ginamarquardi
Qualcuno è in grado di tradurlo?
Grazie

Immagine

Immagine

Inviato: venerdì 1 febbraio 2019, 10:25
da bigtortolo
Ecco la traduzione del "domumento":


28 maggio 1804
Ratificata nella chiesa del monastero di S. Bernardino del castello di Spilimbergo, diocesi di Concordia.
L’ill.mo e revd.mo signore signor Giuseppe Maria Bressa? Vescovo di Concordia, con l’intento di addivenire all’elezione della nuova badessa del venerando monastero dell’ordine santimoniale di s. Benedetto del predetto castello, in luogo della molto reverenda Maria Austochio? Sostero, la quale ultimò il suo abbaziato, stamattina si recò nella chiesa dello stesso monastero e lì, durante la celebrazione della messa, ristorata con la sacra comunione ed ogni santimoniale, e lì accedette vicino alla grata ferrea posta nella stessa chiesa e al suono della campana ordinò di conteggiare tutti i congregati e per di più, recitato “veni Creator etc.” lo stesso (vescovo), le assolve dalle censure etc., e furono le infrascritte: (seguono 16 nomi di monache)
In sopralinea: diede il suo voto l’ill.mo e revd.mo signor Vescovo
Immediatamente furono nominate badesse tramite biglietti posti nel calice:
Maria Eustochio Sostero che ebbe 10 voti favorevoli
Maria Elena Mainardi che ebbe 4 voti favorevoli
Maria Margherita Marquardi che ebbe 2 voti favorevoli (peccato, non ce l’abbiamo fatta).
Pertanto nuovamente eletta e confermata suor Maria Eustochio Sostero a maggioranza dei voti, e resa pubblica, e, preso l’anello abbaziale, fu investita dall’ill.mo e rev.mo signor vescovo, e riconosciuta tale da tutte le monache le quali le prestarono il consueto ossequio.
Espletate tutte le cose preemesse, e recitato inoltre (...), il capitolo monacale fu assolto con la benedizione con il pastorale.

Inviato: venerdì 1 febbraio 2019, 10:29
da ginamarquardi
bigtortolo ha scritto:Ecco la traduzione del "domumento":


28 maggio 1804
Ratificata nella chiesa del monastero di S. Bernardino del castello di Spilimbergo, diocesi di Concordia.
L’ill.mo e revd.mo signore signor Giuseppe Maria Bressa? Vescovo di Concordia, con l’intento di addivenire all’elezione della nuova badessa del venerando monastero dell’ordine santimoniale di s. Benedetto del predetto castello, in luogo della molto reverenda Maria Austochio? Sostero, la quale ultimò il suo abbaziato, stamattina si recò nella chiesa dello stesso monastero e lì, durante la celebrazione della messa, ristorata con la sacra comunione ed ogni santimoniale, e lì accedette vicino alla grata ferrea posta nella stessa chiesa e al suono della campana ordinò di conteggiare tutti i congregati e per di più, recitato “veni Creator etc.” lo stesso (vescovo), le assolve dalle censure etc., e furono le infrascritte: (seguono 16 nomi di monache)
In sopralinea: diede il suo voto l’ill.mo e revd.mo signor Vescovo
Immediatamente furono nominate badesse tramite biglietti posti nel calice:
Maria Eustochio Sostero che ebbe 10 voti favorevoli
Maria Elena Mainardi che ebbe 4 voti favorevoli
Maria Margherita Marquardi che ebbe 2 voti favorevoli (peccato, non ce l’abbiamo fatta).
Pertanto nuovamente eletta e confermata suor Maria Eustochio Sostero a maggioranza dei voti, e resa pubblica, e, preso l’anello abbaziale, fu investita dall’ill.mo e rev.mo signor vescovo, e riconosciuta tale da tutte le monache le quali le prestarono il consueto ossequio.
Espletate tutte le cose preemesse, e recitato inoltre (...), il capitolo monacale fu assolto con la benedizione con il pastorale.
grazie :-).... e pardon per il domumento!

Inviato: venerdì 1 febbraio 2019, 10:33
da ginamarquardi
peccato non risulti la sua elezione (Margherita) perché alla sua morte nel 1808 risultava Reverenda Madre

Inviato: venerdì 1 febbraio 2019, 10:52
da Strategico8
Sono arrivato tardi...
Allego la mia trascrizione:

[folio 1]
Die 28 Maii 1804
Actam in Ecclesia Moniarium Ordinis Sancti Benedicti
Castri Spilimbergi Concordiense diocesis
Venerabilis (?), et Amabilis (?) (?) Teresa Maria Bressa (?) Concordiense devenire intenderis ad electionem novae abbattissae venerabili Monasterii Sanctimoni alium Ordinis Sancti Benedicti Castri predicti, in locum eodem Beatissime Sororis Maria Eustachia Sostero, quae locum complecit abbattissatum, hodie mane ad Ecclesiam ejusdem monasteris se contulit, ibique in Missae celebratione omnes Sanctimoniales Sacra Comunione refecit - accessit postea ad Cratem ferream in eadem Ecclesia positam, mandavit que omnes ad sonitum Campanae congregatas numerari, et Hymno recitato Veni Creator easdem absolvita censaris informalae, fueruntque infrascriptae
1- Monacha Helena Mainardi 8- Monacha Catherina Antonini
2- Monacha Angelica Simonetti 9- Monacha Seraphina Zuliani
3- Monacha Scholastica Colossis 10- Monacha Anna Rossi
4- Monacha Elisabeth Cressi 11- Monacha Angela Ballarini
5- Monacha Margherita Marquardi 12- Monacha Benedicta Zennari
6- Monacha Aloysia Zanoni 13- Monacha Vincentia Bettoni
7- Monacha Eustachia Sostero 14- Monacha Magdalena Mazzolini
15- Monacha Carolina Carini
16- Monacha Rosa Cozzi infirma
Illico in Abbatissam nominatae fuerunt seu Schedulas
de more in Calice positas
Monacha Eustachia Sostero, quae habuit vota pro / contra 10 - C: 5 -
Monacha Helena Mainardi, quae habuit vota Pro / contra 4 - C: 11 -
Monacha Margherita Marquardi, quae habuit vota Pro / contra 2- C: 13 -

[folio 2]
Ideo noviter electa, aut confirmata fuit in abbattissiam Soror Maria Eustachia Sostero pluralitate votorum, et pubblicata, ac per Illustrissumus et Aeminentissum Nuncius Episcopum, annulum abbatiale tradendo, fuit mugnita fuitque ab omnibus monialibus ut talis recognita, praestitis convertis obsequiis
Praemissis omnibus absolutis, et recitato Hymno Meditationis in gratiarum Actione, fuit moniale Capitulum cum Pastorali Benedictione absolutum

Franciscus diocesanus Cancellarius Gradis (?)

Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 8:11
da ginamarquardi
grazie :-)