Posto più foto dello stesso documento. Grazie mille per il vostro aiuto, prometto che farò una seconda offerta al forum appena potrò.




In nomine Domini Amen: Anno di Nativitate domini M° CCCCC° decimo: pontificatus santissimi in x° … domini nostri domino Julii divina providentia … Anno eius septimo indictiones … mensis maii die vigesima cum alians inter dominos … castri Morlupi ex una: et dominos et canonicos ecclesiae Sancti Maria et Johannis Castri Novi fuerunt versa certa controversia super certam partem territorii existentii in tra confines proprietatum et dominii dictos dominorum in loco … partes dubitatum dicto limitibus extremitatibus dicti territorii ad … ut ultimus finis impotatur … amplius per dictos dominos: canonicos: et hominos dictos loco polsis … ricognitione dicto confines et … mandato Illustrissimo magnifico domino Reverendissimo domini Aldobrandini Ursino arciprete episcopo Nicosia domini loci castri Morlupi predict in Montis Guardia ex … et illustrissimi domini Prosperi de Colunna oc cutatoris Illustrissimis domini Petri de Colunna di … castris rebus … inter alias … dicto Castro castri Novi … unanimiter e concorditer commisionem in plenus mandatum venerabilis viris domino Antonio dicto Zocculus civis romano gubernatori … dicti reverendissimi … domino Chriipolito dicto chripolitis audicotir accurato supra res omnes … dicti illustrissimo domino Prosperi ut una … ad locum … commissione in mandato predictis persona … in dictum locum contulerunt … bis vocatus ex partivus … semoribis viris … canonicis dicto … partibus … loco … omnibus … consideratis … assistentibus, audientibus, consientibus, … Juliano quondam Antonii dicto Trompola, domino Joanne de Affectis … canonicis … quo dicti monte Sancto Joanne … vocabulo, incipiendo ab uno later ad mancin sinistram … Monte della Guardia per via rectam, descendendo per Guardia … via … quattro forni: inclinando ad dictam manu sinistram comprendendo … dictum montem per limiter et terminos … per dictos comisarios … dupra fontem quo dicti Fontana Giglia: et secundo … ordinem dictos signos positor per supradectos defendendo … fossatus ascendendo usque ad terminum positum in via qua …ad Staiani: … via publica dividit bona dicto castro: in hoc inter… parter compansati est … implicitis inter … partes… dicti canonici … terminos positos q … commissarios … partem … montis Geptii, Via … ad Staianum: … partibus dimissis … canonicis … dedit per compensatione … porzione terra …
Ipsius dictus dominus Antonius consensu et voluntate massario dicti castri Antonio Juliani dicto Muzo, et Jacobo alias Fonte a pede certam partem terre ex … in fine a pede dicti castri Monti Sancti Joannis compren… inter dictos fines positos per predictos: et volv… compraven… est inter dictos fines positos ut supra sit … et territorio jurisdictione Castri Novi sub dicto et canonici et quo est … dictis finis sit … intiligatus dicto territorio Morlupi in Montis dicto Guardia: et ita declaratione ordina… ut omni meliori modo … : et ita primissa …. Dicti comissari, canonici, massari in vicam solemni stipulationi istrumenti … nobis notis us ser Marco Ferraguti dicto For.no et ser Baptista Joannii Valentini de Colle Vario ut publicus personis presentibus stipulatibus et capientibus quo omnibus … iter est ut in ter… quo modo libet in futures predicto omnia … quo dicti domini rata grata haberunt obbligantis … in dicto monte Sancti Joanni: presentibus Nallo dicto Vulpe di Amelia vicino di Castri Novi: Francesco Antonii Rensi; Luca Granvallis; Laurentio Malasperta; Stefano alias Grasso di dicto Castro Novo; et Domenico Crisfofari Silvestri; Santo Jacomuzzi; Angelo dicto Cicco Pitiglianensi; Presbiteri Severini di Morlupo testibus ad predicta una nobis cumvucatis vocatis habitis et rogatis.
Et ego Marcus Ferragutii dicto Forentino publicus et imperialis auctoritare notarus predictis omnibus et singulis dim … fui … rogatu scriber scripsi et pubblicabi … hanc publicam forma rodigi in signum mium dic inferus apposi … : et dicto predicti omnibus et singulis … una rogati fuit Baptista Joannis Valentini et Colle Vario quo Simit scripsi .
Ita est ego Aldobrandinus Ursinus Regni cipri Nicosie arcipiscopus ms. pp.
In nome del Signore: Anno della navitià 1510, nel pontificato del ss. signore nostro papa Giulio, nel suo settimo anno di regno, il 20 maggio. Riuniti da una parte i signori di Morlupo e dall'altra i signori e i canonici delle chiese di Santa Maria e di San Giovanni di Castelnuovo, per una controversia su una certa parte di territorio di confine situato tra i loro confini. Il vescovo di Nicosia e signore arciprete di Morlupo Aldobrandini Orsini, andato di ricognizione in detto territorio situato a Monte Guardia ... e l'illustrissimo d. Prospero Colonna curatore in rappresentanza di Pietro Colonna stabilirono insieme di creare una commissione con pieni poteri costituita da Antonio detto Zoccolo, cittadino romano e governatore ... signor Crippolito detto Crippolitis auditore attento sopra tutto ... Giuliano fu Antonio detto Trompola, il signor Giovanni Degli Effetti canonici di detto Monte San Giovanni ... da un lato a sinistra ... Monte la Guardia e la via retta, che scende da Guardia ... quattro Forni: che si inclina sulla sinistra comprendendo ... detto monte fino ai confini ... detti commissari ... sopra la fonte detta Fontana Giglia; in secondo ... ordina detti segni posti nei sopradetti ... fosso in salita posto fino a Stajani, la via pubblica che divide detto castro. Per compensare ...
Attraverso il consentimento di detto signor Antonio e con la volontà dei massari di detto castro Antonio Giuliani detto Muzzo, e Giacomo detto Fonte ai piedi di certa parte delle terre ... infine ai piedi di detto Monte San Giovanni comprendendo ... con questa premessa detti commissari, canonici, massari stipularono solennemente questro strumento attraverso i notai Marco Ferraguti detto Forentino e ser Battista di Giovanni Valentini di Colle Vario di pubblica conoscenza ... in detto monte San Giovanni. Presenti: Nello detto Volpe da Amelia residente a Castelnuovo; Francesco di Antonio Renzi; Luca Granvalle; Lorenzo Malasperta; Stefano detto Grasso di Castelnuovo, Domenico di Cristoforo Silvestri; Santo Jacomuzzi, Angelo detto Cecco da Pittigliano, il prete Severino da Morlupo. Testimoni convocati alla predetta vocazione e rogati.
E io Marco Ferraguti detto Forentino pubblico e imperiale autorità notaio predetto pongo il mio segno ... scrissi e pubblicai ... in forma di rogito sotto il mio segno opposto ... e predetto tutti e singoli ... rogato fu da Battista di Giovanni Valentini da Colle Vario il quale lo scrise.
Firmata da me Aldobrandino Orsini arcivesvovo di Nicosia nel Regno di Cipro ms. pp.
