Deliana ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 22:50
Grazie Kaharot! E grazie a tutti gli altri. Vi ho fatto perdere tempo
Non è perdita di tempo, è un arricchimento per tutti.
Pensa che un professore e scrittore qualche anno fa fece il tuo medesimo errore, confondendo quel "viventis" per un cognome "famoso" (famoso nell'antichità si intende) e ipotizzando importanti parentele fra un pittore sconosciuto e un altro pittore famoso tramite la mamma. Quando, dopo 30 anni, ho svelato l'equivoco, portando come prova i vari atti (nascite, matrimoni) che avevo trovato, ci rimase così male che non commentò neanche.
Questi sono errori che compiamo tutti abbastanza facilmente perché ci troviamo di fronte a tre problemi: 1. la lingua, 2. la grafia, 3. l'usanza, che cambia in base ai periodi e alle zone.