Volevo chiedere un aiuto con questo estratto di battesimo in Latino.
É l'estratto di battesimo di Carola(Carolina) Adorni (il secondo a sinistra). Quello che capisco io é che lei é figlia di Giacomo Adorni di anni 39 (il quale sarebbe figlio di un altro Giacomo Adorni e di una ? Greci) e di una Maria Mori di anni 36 (la quale sarebbe figlia di un Geremia e di una Margarita Melegari).
Volevo chiedervi se siete d'accordo con questa interpretazione e se riuscite a capire i nomi dei genitori di Giacomo Adorni.
Anno del Signore 1848
Giorno 14 luglio
Io sottoscritto battezzai una bambina femmina nata il giorno 13 del suddetto all'ora seconda dopo mezzogiorno da Giacomo Adorni di anni 39 nato in Villa Carattoni? (figlio anche di Giacomo, e della fu Teresa Greci) e da Maria Mori di anni 36 nata in Villa Pupilio? (figlia di Geremia e Margherita Melegari)coniugi della Parrocchia di San Benedetto, a cui furono imposti i nomi di Carla Alberta Maria. Madrina fu Rosa Marchini moglie di Domizio Zanlari.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Un paese penso sia Casaltoni (odierno Casaltone), l'altro Pupilii, non só bene a cosa possa fare riferimento...
Penso che più che paesi siano, almeno all'epoca dell'atto, delle borgate o comunque piccoli agglomerati di case. Non saprei a che zona si riferiscono, questo può saperlo qualcuno della zona. Come giustamente dici Casaltone oggi esiste ancora come frazione, l'altro magari non esiste più come agglomerato di case, ma potrebbe essere rimasta la contrada.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.