buongiorno chiedo aiuto se possibile per interpretare al meglio quanto riportato nell'annotazione di matrimonio del 1616 che segue e che, per migliore lettura ho artificiosamente distinta in: generalità e testo provando ad intervenire per rendere più visibile il tratto.
delle generalità riesco a leggere:
(...)
Fran.co Ant.o Bruno
Silvia di Fran.co della
vidova di Bititti
vidovi
del testo leggo quasi niente o, almeno non tutto.
le immagini sono tratte da Familysearch. grazie per l'attenzione.
io 1964 - Antonio 1932 - Romeo 1893 - Luigi 1852 - Francesco Paolo 1817 - Antonio Maria 1787 - Gennaro 1748 - Michele 1713 - Giuseppe 1675 - Francesco 1638 - ...
quello che leggo nel testo della tregistrazione e che non sono riuscito ad inserire nel precedente post che è violato via così..
Anno dmni 1616 die vero 17 mensis octobris fogia in (ecc.a) parochia
li (_____) Francus Ant.s brunus civitatis tranensis, et Silvia di franc.o de
vidua di bititti contraxenie legitimu et sollenni matrimonium (____)
(________________) parochialis (__________________________)
Clerici (___________) di sapia (_________) Thoma (____________)
(_____________________) faces (______)una denuciatio qui ( ___)
(____) rimissi (__) . (_______________) Cisaris de Roggerio.
(_______) benedition(__) (________________________________)
(_________) Joan Baptista Maffia Archepr. S Thome.
altra ricerca mi ha confermato che nel periodo 1616/1636, presso la Chiesa di San Tommaso Apostolo, era Arciprete Giovan Battista MAFFIA.
per quanto riguarda la sposa mi sembra di capire si chiamasse Silvia di Fran.co della Vidua, oppure era solo Silvia di Fran.co - vidua o, ancora: Silvia vidua di fran.co?
in calce alla registrazione delle generalità degli sposi è riportato "vidovi".
chi mi può aiutare?
io 1964 - Antonio 1932 - Romeo 1893 - Luigi 1852 - Francesco Paolo 1817 - Antonio Maria 1787 - Gennaro 1748 - Michele 1713 - Giuseppe 1675 - Francesco 1638 - ...
Intanto ho spostato il messaggio nella sezione "Interpretazione e traduzione manoscritti in latino" che ni sembra più appropriata.
Inoltre hai caricato le immagini in un modo che non consente di ingrandirle; se, come dici, quest'immagine proviene da Family Search potresti pubblicare anche il link in modo tale che ognuno possa fare le regolazioni e i raffronti che ritiene più opportuni.
Anno Domini 1616 die vero 17 mensis octobris foggia in Ecclesia parochiali eiusdem ... Franciscus Antonius Brunus civitatis tranensis, et Silvia di Francisco de vidova di Bititti contraxerunt legitimum et sollemni matrimonium coram me Joanne Baptista Maffia archipresbitero ... parochiali et testibus ... Sebastiano di Sapia civitatis Trane? Thoma Pampinello terrae predittae et Petro Brignano et multis aliis. Facta solumodo una denunciatio qui alie fuerunt omisse ut ad mod. Illustrissimi VIcarii Generalis Julii Cisarii de Roggerio. Post acceperunt benedictionem nuptialem ... ambo ... fuerunt benedicti...
Confermo l'arciprete Giovan Battista Maffia.
Gli sposi sono Francesco Antonio Bruno da Trani e Silvia figlia di Francesco Della Vidova da Bitetto.
L'unica altra particolarità, se vogliamo così dire, è che fu fatta una sola denuncia anziché tre, con il permesso del Vicario Generale Giulio Cesare de Roggerio.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
PS: gentile Kaharot, la prego di non tener conto del MP. ho commesso io lo sbaglio di postarlo in sezione non dedicata ed è stato giustamente spostato in questa.
io 1964 - Antonio 1932 - Romeo 1893 - Luigi 1852 - Francesco Paolo 1817 - Antonio Maria 1787 - Gennaro 1748 - Michele 1713 - Giuseppe 1675 - Francesco 1638 - ...
Intanto ho spostato il messaggio nella sezione "Interpretazione e traduzione manoscritti in latino" che ni sembra più appropriata.
Inoltre hai caricato le immagini in un modo che non consente di ingrandirle; se, come dici, quest'immagine proviene da Family Search potresti pubblicare anche il link in modo tale che ognuno possa fare le regolazioni e i raffronti che ritiene più opportuni.
chiedo scusa per la leggerezza. sono nuovo ed anche abbastanza a digiuno delle procedure più idonee alla bisogna. tra qualche post, magari...grazie per l'attenzione.
io 1964 - Antonio 1932 - Romeo 1893 - Luigi 1852 - Francesco Paolo 1817 - Antonio Maria 1787 - Gennaro 1748 - Michele 1713 - Giuseppe 1675 - Francesco 1638 - ...
buongiorno, continuando a ricercare ho trovato questa registrazione sul sito FS dal registro dei battezzati del 1619 della chiesa parrocchiale di san tommaso Apostolo:
sembrerebbe possibile porla in relazione alla registrazione di matrimonio di qualche post addietro, ma non riesco a leggerne bene il testo ed in partricolare iul nome della madre del battezzando.
qualcuno può aiutarmi?
grazie. auguro una buona giornata.
io 1964 - Antonio 1932 - Romeo 1893 - Luigi 1852 - Francesco Paolo 1817 - Antonio Maria 1787 - Gennaro 1748 - Michele 1713 - Giuseppe 1675 - Francesco 1638 - ...
io 1964 - Antonio 1932 - Romeo 1893 - Luigi 1852 - Francesco Paolo 1817 - Antonio Maria 1787 - Gennaro 1748 - Michele 1713 - Giuseppe 1675 - Francesco 1638 - ...
in realtà la mia idea che anche le prossime registrazioni siano in relazione con le precedenti ma, a volte il nome della madre è simile ma non uguale:
potrebbero essere fratelli (i due superstiti) e figli della coppia in argomento?
qualcuno può aiutarmi?
grazie. auguro una buona giornata.
riallego anche la registrazione del 1619 in quanto inserita in modo errato:
io 1964 - Antonio 1932 - Romeo 1893 - Luigi 1852 - Francesco Paolo 1817 - Antonio Maria 1787 - Gennaro 1748 - Michele 1713 - Giuseppe 1675 - Francesco 1638 - ...
io 1964 - Antonio 1932 - Romeo 1893 - Luigi 1852 - Francesco Paolo 1817 - Antonio Maria 1787 - Gennaro 1748 - Michele 1713 - Giuseppe 1675 - Francesco 1638 - ...
prima di tutto grazie per l'intervento, volevo chiederti due cose:
- il tuo link apre una schermata diversa dalla mia e, mi sembra con una risoluzione migliore; possibile? come fare lo stesso?
- il paese io lo leggi Bitetto, può essere?
per la risoluzione mi sa che mi sbaglio, ma per la schermata come si fa?
grazie ancora
io 1964 - Antonio 1932 - Romeo 1893 - Luigi 1852 - Francesco Paolo 1817 - Antonio Maria 1787 - Gennaro 1748 - Michele 1713 - Giuseppe 1675 - Francesco 1638 - ...